Tu sei qui: GourmetAgerola protagonista a Vinitaly con i casari Matteo Rocco e Nicola Florio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 aprile 2025 08:42:27
Un'opportunità unica per far conoscere le eccellenze di Agerola al mondo. È con questo spirito che il Comune di Agerola ha partecipato a Vinitaly, mettendo in mostra il cuore delle sue tradizioni gastronomiche e artigianali.
Protagonisti assoluti sono stati i talentuosi casari Matteo Rocco e Nicola Florio, che hanno incantato una platea internazionale con una dimostrazione live della lavorazione del formaggio, simbolo della maestria artigianale locale.
A rendere ancora più speciale questo momento è stata la partecipazione dell'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, e dell'esperto di gastronomia Luciano Pignataro. Entrambi hanno sottolineato l'importanza di promuovere la qualità e le eccellenze campane in contesti internazionali.
"La partecipazione a eventi internazionali come Vinitaly è fondamentale per mettere in vetrina le ricchezze del nostro territorio, facendo conoscere le tradizioni che ci rendono unici. È un'occasione per far brillare la nostra cultura gastronomica e consolidare il legame tra il nostro Comune e il mondo intero", si legge sulla pagina del Comune.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10244100
Pasqua è alle porte e anche quest'anno la Pasticceria Pansa di Amalfi è pronta a portare la tradizione e l'alta qualità dei dolci pasquali artigianali. E lo fa con lo sguardo radicato al passato, senza mai perdere di vista la sua storia, ma con la voglia di migliorarci sempre che dà spazio all'innovazione...
Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay. Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre...
È giunta al termine l'edizione 2025 di Cilento Tastes, l'evento che mette al centro l'autenticità dei prodotti tipici locali e si conferma come una grande opportunità per dare visibilità ai piccoli produttori del territorio. Un evento che si fa portavoce del brand Cilento, inteso come un mosaico di sapori,...
La Costa d’Amalfi si prepara a celebrare il suo patrimonio gastronomico con la Festa Slow Food giovedì 10 aprile 2025 e nell'attesa vengono svelati i nomi di tutti i partecipanti e i piatti in degustazione. Un’occasione per assaporare non solo i sapori della tradizione, ma anche la cultura e le storie...
L'inestimabile patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana sarà indiscusso protagonista della prima edizione di "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto" che si terrà il 28 aprile 2025 a Vietri sul Mare. Sostenuta dalla Regione Campania e ideata dal Comune di...