Tu sei qui: GourmetPositano: sabato 29 torna la "Festa del Pesce" sulla spiaggia di Fornillo
Inserito da (Maria Abate), giovedì 20 settembre 2018 16:10:02
In fondo alla lunga scalinata la Spiaggia di Fornillo, luccicante di ciottoli, è tutto pronto per il consueto appuntamento enogastronomico positanese di settembre, la Festa del Pesce, che quest'anno si terrà sabato 29 settembre con inizio alle 17. Un autentico beach party che inizia al calar del sole per concludersi a notte fonda.
Il benvenuto è in Piazza dei Mulini, dove "A' Paranza ro' Tramuntano" accompagnerà gli ospiti all'imbarco tra canti e balli della tradizione popolare. Alle 18.30 la partenza dal Molo della Spiaggia Grande con "A' sangria e l'allegria" e "Partene e bastimiente", sulle imbarcazioni messe a disposizione dagli organizzatori per raggiungere Fornillo.
La sagra ha il suo clou in un ricchissimo menù di mare che ha come cardine la frittura di paranza e che propone stuzzicanti contaminazioni come il kebab di polpo o le pennette alici e noci. Alle 19 l'apertura degli stands, dove si potranno gustare le prelibatezze del menù ascoltando i gruppi di musica folk, i "Sonacore" e la "Medina Band", che si esibiranno su un palco montato per l'occasione, per un irresistibile invito al ballo. Si esibiranno anche trampolieri e mangiafuoco.
Come sempre l'incasso viene destinato al Comitato Croce Rossa Costa d'Amalfi, che lo utilizza per coprire parte delle spese per la gestione delle proprie attività sul nostro territorio. In particolare, quest'anno, i fondi raccolti dalla Festa del Pesce verranno utilizzati principalmente per l'acquisto di una sedia montascale motorizzata, che risulterà di grande utilità per i disabili e gli anziani del nostro paese, quotidianamente alle prese con il superamento delle numerose barriere architettoniche della "città verticale".
Tubetti e totani
Totani e patate
Frittura di paranza
Pennette alici e noci
Kebab di Polpo
Fantasia di mare allo scoglio di Navigo
Sorbetto al limone
Babà al limoncello
Vino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106119107
Pasqua è alle porte e anche quest'anno la Pasticceria Pansa di Amalfi è pronta a portare la tradizione e l'alta qualità dei dolci pasquali artigianali. E lo fa con lo sguardo radicato al passato, senza mai perdere di vista la sua storia, ma con la voglia di migliorarci sempre che dà spazio all'innovazione...
Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay. Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre...
È giunta al termine l'edizione 2025 di Cilento Tastes, l'evento che mette al centro l'autenticità dei prodotti tipici locali e si conferma come una grande opportunità per dare visibilità ai piccoli produttori del territorio. Un evento che si fa portavoce del brand Cilento, inteso come un mosaico di sapori,...
La Costa d’Amalfi si prepara a celebrare il suo patrimonio gastronomico con la Festa Slow Food giovedì 10 aprile 2025 e nell'attesa vengono svelati i nomi di tutti i partecipanti e i piatti in degustazione. Un’occasione per assaporare non solo i sapori della tradizione, ma anche la cultura e le storie...
Un'opportunità unica per far conoscere le eccellenze di Agerola al mondo. È con questo spirito che il Comune di Agerola ha partecipato a Vinitaly, mettendo in mostra il cuore delle sue tradizioni gastronomiche e artigianali. Protagonisti assoluti sono stati i talentuosi casari Matteo Rocco e Nicola Florio,...