Tu sei qui: GourmetParata di stelle all'Excelsior Vittoria: Montefusco ospita Heinz Beck
Inserito da (admin), sabato 8 dicembre 2018 14:57:31
Serata di stelle lunedì 10 dicembre al Grand Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento per la cena a quattro mani con il resident chef Antonino Montefusco che ospita uno dei più grandi interpreti della cucina moderna: Heinz Beck.
Il tre stelle Michelin, executive chef de La Pergola nel Waldorf Cavalieri Astoria Hotel e Resort di Roma, ritroverà uno dei suoi discepoli migliori, che con lui ha condiviso un esaltante percorso formativo.
Un’esperienza importante che ha portato Montefusco a guadagnare sul campo la sua Stella Michelin a soli 34 anni.
Per lui sarà stimolante duettare con il genio poliedrico del nostro tempo in cui le diverse attitudini diventano una nuova arte, la vera dimensione della moderna gastronomia.
La serata avrà inizio alle 19:30 ed è necessaria la prenotazione (www.exvitt.it).
Aperitivo
Ostrica, perla di yogurt, polvere di cetrioli e gin, rapanelli
Gambero rosso su chutney di lattuga di mare, mayonese allo yuzu e croccante al codium
Nizzarda
Crostino burro e alici croccanti
Caesar Salad
Carpaccio di bufala con ricotta affumicata, pomodorini confit
Menu
Crudo di scampo, limone affumicato, finocchio, estratto di aneto
vino: Millésime Assemblage Brut 2008, Bruno Paillard
Fegato grasso d’anatra con mele e castagne
vino: Riesling Wehlener Sonnenuhr Spatlese 2016, Joh. Jos. Prum
Carpaccio di capesante su spuma di patate affumicate con gnocco d’uovo, cavoletti di Bruxelles, liofilizzato di erbe e caviale
vino: Fiano di Avellino Vigna della Congregazione 2015, Villa Diamante
Risotto al pecorino "Calcagno", ventresca di tonno, tè verde, olive e capperi
vino: Colli Tortonesi Timorasso "Fausto" 2011, Vigne Marina Coppi
Capriolo in crosta di pistacchi con polenta, cavolo rosso, crumble di liquirizia, grue di cacao, cachi e salsa ai pepi
vino: Taurasi Riserva Radici 1998, Mastroberardino
Sorbetto alle erbe acidule, cremoso al cioccolato bianco e mele verde
After eight...
vino: Pineau des Charentes Blanc, Drouet
Petit four
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102817101
Pasqua è alle porte e anche quest'anno la Pasticceria Pansa di Amalfi è pronta a portare la tradizione e l'alta qualità dei dolci pasquali artigianali. E lo fa con lo sguardo radicato al passato, senza mai perdere di vista la sua storia, ma con la voglia di migliorarci sempre che dà spazio all'innovazione...
Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay. Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre...
È giunta al termine l'edizione 2025 di Cilento Tastes, l'evento che mette al centro l'autenticità dei prodotti tipici locali e si conferma come una grande opportunità per dare visibilità ai piccoli produttori del territorio. Un evento che si fa portavoce del brand Cilento, inteso come un mosaico di sapori,...
La Costa d’Amalfi si prepara a celebrare il suo patrimonio gastronomico con la Festa Slow Food giovedì 10 aprile 2025 e nell'attesa vengono svelati i nomi di tutti i partecipanti e i piatti in degustazione. Un’occasione per assaporare non solo i sapori della tradizione, ma anche la cultura e le storie...
Un'opportunità unica per far conoscere le eccellenze di Agerola al mondo. È con questo spirito che il Comune di Agerola ha partecipato a Vinitaly, mettendo in mostra il cuore delle sue tradizioni gastronomiche e artigianali. Protagonisti assoluti sono stati i talentuosi casari Matteo Rocco e Nicola Florio,...