Tu sei qui: Economia e TurismoParcheggi in vacanza: la Costiera Amalfitana di salato non ha solo il mare
Inserito da (admin), martedì 6 agosto 2019 16:17:20
"Quanto può costare parcheggiare in una località di mare?" è la domanda che si pone il giornalista Alessandro Mirra analizzando i parcheggi pubblici, le famose strisce blu, nelle più esclusive località di mare in Italia.
Quello che ne viene fuori però è un articolo leggermente impreciso. Se infatti è vero che ad Amalfi il parcheggio può arrivare a costare fino a 5 euro l'ora in Piazza Flavio Gioia (così come a Ravello in alcune aree vicino al centro storico) scrivere che a Positano il parcheggio può arrivare a costare fino a 3 euro l'ora ci fa sorridere.
Trovare un posto libero nelle strisce blu a Positano è una vera e propria impresa mentre per i parcheggi più gettonati, quelli vicino al centro e più vicino alla spiaggia, il costo parte dai 6 euro l'ora e può arrivare ben oltre i 10 euro all'ora (in base alle dimensioni o alla cilindrata della vostra auto).
Basti pensare che una moto di media cilindrata (750cc arriva a pagare fino a 4 euro l'ora, facendo spesso preferire agli utenti di lasciarla in divieto di sosta, dove la multa, se non è prevista la rimozione, è decisamente meno salata).
Invitiamo quindi a verificare i prezzi nel dettaglio dai portali on line, magari contattando anche direttamente chi gestisce le aree di sosta a pagamento.
Fonte: Quattroruote.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107625105
Organizzato dal Dipartimento Sviluppo e Cooperazione Italia-Brasile, il Dipartimento di Studi e Ricerche Turistiche e di Sviluppo Territoriale e il Comune di Tramonti, si terrà giovedì 27 febbraio alle ore 17:30, presso in Comune di Tramonti, Aula Consiliare, il Convegno dal titolo "Ospitalità extra...
La 6ª edizione di HospitalitySud, il salone dedicato alle forniture, ai servizi e alla formazione per l’hotellerie e l’extralberghiero, ha chiuso la due giorni presso la Stazione Marittima, nel cuore della città di Napoli: il prestigioso appuntamento del Sud Italia per gli operatori e i professionisti...
Il presidente di Confesercenti Campania, Vincenzo Schiavo, anche vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno, ha partecipato alla conferenza che ha inaugurato "Hospitality Sud 2025", la sesta edizione del salone per hotellerie ed extralberghiero, in programma ieri presso la Stazione Marittima...
Come l'innovazione tecnologica, inclusi i Big Data e Intelligenza Artificiale, possono migliorare la gestione dei flussi turistici e l'organizzazione dell'offerta turistica? E quali sono le strategie per superare i limiti dell'overturism seguendo una pianificazione integrata. Se ne discuterà a Sant'Agnello,...
Alla Stazione Marittima di Napoli la sesta edizione di HospitalitySud, fino a oggi, mercoledì 19 febbraio, una occasione di incontro professionale con titolari, manager, impiegati e consulenti di hotel, resort, dimore storiche, agriturismi, villaggi, camping, bed & breakfast, affittacamere, case vacanza...