Tu sei qui: Economia e TurismoGoverno al lavoro per scongiurare Natale in lockdown, spiraglio per negozi e ristoranti
Inserito da (Maria Abate), giovedì 19 novembre 2020 12:37:03
Il governo, annuncia ANSA, punta ad un graduale allentamento delle misure in vista del Natale: una data a ridosso della quale potrebbe essere previsto un Dpcm ad hoc.
Anche se il coordinatore del Comitato tecnico scientifico, Angelo Miozzo, precisa che «un Natale tradizionale ce lo dobbiamo scordare».«Uno spiraglio ci potrebbe essere per i negozi e i ristoranti, che potranno tornare "in semilibertà" se rispetteranno le regole che già hanno. E non sarà - spiega Miozzo - un "liberi tutti"».
Tra le ipotesi - per non mortificare i consumi - ci sarebbe la possibilità di tenere i negozi per lo shopping aperti anche di sera tardi, per spalmare le entrate dei clienti e favorire comunque il commercio.
Ad ogni modo, è partita la mediazione tra l'Esecutivo e i governatori per elaborare proposte per la revisione sulla classificazione delle zone. Si pensa a misure variabili a seconda delle province, premiando quelle virtuose anche all'interno di regioni rosse o arancioni e chiudendo in anticipo quelle più a rischio. E c'è anche chi ha proposto di aumentare la stretta ora, per scongiurare le feste in lockdown. Come il presidente della Puglia, Michele Emiliano, che ha inviato una lettera al ministro Speranza per chiedere «l'adozione di un provvedimento che inserisca esclusivamente i territori delle province di Foggia e di Bari nella cosiddetta "zona rossa", in quanto caratterizzati da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto».
Il premier Giuseppe Conte ha, infatti, ribadito la versatilità del sistema di classificazione per zone: «Il sistema per parametri ci consente interventi mirati e di introdurre misure restrittive che siano limitate nel tempo e ben dosate sull'effettivo livello di rischio dei territori».
Tutto questo al centro del vertice di oggi con i territori, convocato dal ministro per le Autonomie Francesco Boccia, con la partecipazione anche dell'Iss e del ministro della Salute Roberto Speranza. Sul tavolo, tra le iniziative lanciate dalle Regioni c'è anche l'accelerazione dei tempi sulla revisione dell'assegnazione delle zone, in particolare per la promozione verso quelle meno restrittive (attualmente la forbice di tempo minimo è due settimane).
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101012100
Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...
A Salerno è cominciata la stagione crocieristica. All'alba di ieri, oltre 700 turisti sono arrivati al Terminal Crociere Zaha Hadid a bordo della Seven Seas Splendor (Splendore dei sette mari), nave da crociera (ideata e costruita nel 2020 da Fincantieri) della compagnia Regent Seven Seas Cruises che...
La Campania è nella top ten delle regioni più cercate sul web, posizionandosi al terzo posto, mentre Ischia è la località preferita dagli utenti per i ponti primaverili. Nella top ten si inserisce anche la costa amalfitana. È quanto emerge dall’analisi delle ricerche effettuate sul web per individuare...
L'apertura dell'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi rappresenta una leva strategica per la crescita economica e la coesione territoriale. È quanto emerge dallo studio promosso dalla Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e Banca Campania Centro, con il contributo della Camera di Commercio di Salerno e la...