Tu sei qui: ChiesaÈ morto Papa Francesco
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 aprile 2025 10:18:47
È con profondo dolore che il mondo saluta Papa Francesco, il 266esimo pontefice della Chiesa cattolica, morto questa mattina all'età di 88 anni. L’annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, che ha comunicato:
"Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati."
Jorge Mario Bergoglio era nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, da una famiglia di origini italiane. Laureato in chimica, aveva poi scelto la via del sacerdozio entrando nella Compagnia di Gesù. Ordinato sacerdote nel 1969, fu nominato vescovo ausiliare di Buenos Aires nel 1992, poi arcivescovo nel 1998 e cardinale nel 2001 da Giovanni Paolo II.
La sua elezione al soglio pontificio il 13 marzo 2013 rappresentò una svolta storica: fu il primo papa gesuita, il primo proveniente dal continente americano e il primo a scegliere il nome di Francesco, in omaggio a San Francesco d’Assisi, simbolo di povertà, umiltà e attenzione agli ultimi. Appena eletto, si presentò con un semplice "Fratelli e sorelle, buonasera", dando subito il tono del suo pontificato: sobrietà, vicinanza al popolo, umanità.
Durante i suoi oltre dieci anni di pontificato, Papa Francesco ha cercato di riportare la Chiesa alle sue radici evangeliche, avviando importanti riforme. Ha viaggiato in ogni angolo del pianeta, raggiungendo luoghi dimenticati come l’Iraq, il Sud Sudan e le periferie urbane.
La morte di Papa Francesco segna la fine di un’epoca intensa e di grande trasformazione per la Chiesa cattolica.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10954101
L’Altare della Reposizione, conosciuto da tutti come il "Sepolcro", rappresenta da sempre un momento centrale delle celebrazioni pasquali, testimone di una fede radicata e di una tradizione che si rinnova ogni anno. A Positano, nella Chiesa Madre dedicata alla Madonna Assunta, Antonio e Maria Cappuccio,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio pasquale di mons. Orazio Soricelli rivolto alla comunità dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni. Di seguito il testo integrale. Pasqua 2025 Buona Pasqua! Cristo è risorto! Alleluia! La Pasqua ci ricorda che, nonostante tutto quello che sta succedendo nel mondo,...
Si aprono oggi, lunedì 14 aprile, i tradizionali appuntamenti con i riti della Settimana Santa a Sorrento. Questa sera, dalle ore 20.30, si svolgerà la processione dell'Addolorata Madre della Confraternita di San Giovanni in Fontibus. Giovedì 17 aprile, dalle ore 20.30, saranno protagonisti i penitenti...
Positano ha vissuto con intensa partecipazione la celebrazione della Domenica delle Palme, uno dei momenti più significativi del calendario liturgico cristiano. Come da tradizione, la funzione si è svolta nella chiesa del Santissimo Rosario, in piazza dei Mulini, un tempo cuore pulsante della vita cittadina....
Stasera, nella parrocchia San Giacomo Maggiore Apostolo di San Valentino Torio, don Emanuele Ruggiero, sarà ordinato sacerdote. La celebrazione sarà presieduta dal vescovo della Diocesi Nocera Sarno, mons. Giuseppe Giudice. Don Ruggiero, 32 anni, ha trascorso la sua infanzia a San Valentino Torio, respirando...