Tu sei qui: ChiesaPositano, fede e tradizione: Antonio e Maria Cappuccio allestiscono l'Altare della Reposizione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 aprile 2025 10:02:07
L’Altare della Reposizione, conosciuto da tutti come il "Sepolcro", rappresenta da sempre un momento centrale delle celebrazioni pasquali, testimone di una fede radicata e di una tradizione che si rinnova ogni anno.
A Positano, nella Chiesa Madre dedicata alla Madonna Assunta, Antonio e Maria Cappuccio, padre e figlia, hanno allestito anche quest’anno il Sepolcro con la consueta cura e devozione.
La storia di Antonio Cappuccio è profondamente legata alla Chiesa di San Giacomo, a Liparlati, dove per oltre cinquant’anni ha realizzato con passione l’Altare della Reposizione, divenendo punto di riferimento per l’intera comunità.
L’allestimento del Sepolcro non è solo un gesto artistico, ma un vero e proprio atto di fede: un processo meticoloso che richiede attenzione ai dettagli, rispetto per il significato liturgico e una grande sensibilità spirituale.
Grazie all’impegno di Antonio e Maria, quest’anno la chiesa si è vestita di una intensa solennità, offrendo ai fedeli un luogo di silenziosa contemplazione e raccoglimento, nel cuore della Settimana Santa.
Leggi anche:
Positano, l'allestimento dell'Altare della Reposizione a cura di Antonio e Maria Cappuccio / FOTO
Positano, l'allestimento dell'Altare della Reposizione a cura di Antonio Cappuccio /foto
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10714106
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio pasquale di mons. Orazio Soricelli rivolto alla comunità dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni. Di seguito il testo integrale. Pasqua 2025 Buona Pasqua! Cristo è risorto! Alleluia! La Pasqua ci ricorda che, nonostante tutto quello che sta succedendo nel mondo,...
Si aprono oggi, lunedì 14 aprile, i tradizionali appuntamenti con i riti della Settimana Santa a Sorrento. Questa sera, dalle ore 20.30, si svolgerà la processione dell'Addolorata Madre della Confraternita di San Giovanni in Fontibus. Giovedì 17 aprile, dalle ore 20.30, saranno protagonisti i penitenti...
Positano ha vissuto con intensa partecipazione la celebrazione della Domenica delle Palme, uno dei momenti più significativi del calendario liturgico cristiano. Come da tradizione, la funzione si è svolta nella chiesa del Santissimo Rosario, in piazza dei Mulini, un tempo cuore pulsante della vita cittadina....
Stasera, nella parrocchia San Giacomo Maggiore Apostolo di San Valentino Torio, don Emanuele Ruggiero, sarà ordinato sacerdote. La celebrazione sarà presieduta dal vescovo della Diocesi Nocera Sarno, mons. Giuseppe Giudice. Don Ruggiero, 32 anni, ha trascorso la sua infanzia a San Valentino Torio, respirando...
La comunità di Baronissi si è riunita domenica 2 marzo 2025 in un profondo momento di preghiera collettiva per Papa Francesco, attualmente ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma a causa di una crisi di broncospasmo. L'iniziativa, promossa dal Comune di Baronissi in collaborazione con il Convento...