Tu sei qui: Territorio e AmbienteUna mediateca mobile per aiutare 400 ragazzi di Ischia e Procida a esplorare e comprendere il nostro mare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 aprile 2025 09:04:06
Un viaggio tra le onde della conoscenza e della sostenibilità marina prende il via dalle isole di Procida e Ischia. Dal 7 al 14 aprile, la mediateca mobile SEA BEYOND Ideas Box farà tappa nel Golfo di Napoli per coinvolgere oltre 400 bambini e ragazzi in un percorso educativo dedicato al mare e alla sua tutela.
Promosso da Biblioteche Senza Frontiere Italia in collaborazione con l’Area Marina Protetta Regno di Nettuno, il Comune di Procida, il Comune di Forio, e con il supporto di UNESCO, Prada Group e FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli ETS, il progetto porta sulle isole un ricco programma di laboratori e attività didattiche per sensibilizzare le nuove generazioni al valore del patrimonio marino.
La prima tappa sarà Procida, dal 7 al 9 aprile, con iniziative rivolte agli studenti dell’IISS Francesco Caracciolo - Giovanni da Procida e dell’IC Antonio Capraro. Il progetto sarà presentato ufficialmente lunedì 7 aprile alle ore 9.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Procida.
Seguirà Ischia, dall’11 al 14 aprile, dove le attività coinvolgeranno bambini dai 4 ai 10 anni, con la partecipazione delle scuole dell’infanzia IC Forio 1, IC Forio 2, IC Vincenzo Mennella, dei giovani della Croce Rossa Italiana - Ischia e dei bambini del quartiere Monterone. La presentazione ufficiale si terrà venerdì 11 aprile in occasione della Giornata del Mare e della Cultura Marinara, nella Sala Capuano al Piazzale Marinai d’Italia nel porto di Forio.
La SEA BEYOND Ideas Box non è solo una biblioteca itinerante: è uno spazio multimediale immersivo dove video, giochi, attività laboratoriali e materiali educativi permettono ai partecipanti di imparare divertendosi, sviluppando una nuova coscienza ambientale e civica. Un’occasione preziosa per educare all’Ocean Literacy – la conoscenza del mare come risorsa da proteggere – direttamente nei territori dove il mare è parte integrante della vita quotidiana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10163105
L'anima più autentica di Capri, quella dei terreni olivetati di Anacapri, racchiusa nei suoi preziosi oli extravergine, conquista un riconoscimento significativo nella nuova edizione della Guida agli Extravergini di Slow Food Italia, presentata presso il teatro Filarmonici di Ascoli Piceno sabato 12...
La Città Metropolitana di Napoli mette a segno un nuovo importante colpo nell'ambito della prevenzione delle devianze giovanili nei quartieri più a rischio dell'area metropolitana: il Ministero dell'Interno ha comunicato, infatti, l'ammissione a finanziamento, per complessivi 937mila euro, del Progetto...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Il 27 marzo scorso, la Regione Campania ha approvato una programmazione di 248.167.431,87 euro nell'ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027, con l'obiettivo di promuovere l'adattamento ai cambiamenti climatici e la prevenzione dei rischi di catastrofe. Questo piano si inserisce nell'Azione 2.4.3,...
AMALFI - Per far fronte all’annuale incremento di traffico durante i ponti festivi, dal 14 aprile al 2 maggio 2025 saranno nuovamente in vigore le targhe alterne lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. Il provvedimento, predisposto da Anas, interesserà le giornate legate alle festività di Pasqua, del...