Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTrentino, Fugatti firma ordinanza per abbattimento Orsa F36. Animalisti: "Insensata e crudele"

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

trentino, fugatti, orsa, f36, abbattimento, animalisti, tar, trento

Trentino, Fugatti firma ordinanza per abbattimento Orsa F36. Animalisti: "Insensata e crudele"

Continua il braccio di ferro tra il presidente del Trentino e le associazioni animaliste che impugnano ordinanza dinanzi al Tar di Trento

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 9 settembre 2023 19:31:14

Un tira e molla, o meglio, un muro contro muro tra il presidente del Trentino, Maurizio Fugatti e le associazioni animalisti che, in maniera compatta, cercano di evitare l'abbattimento dell'Orsa F36, rea di aver attaccato ed ucciso il giovane runner di 26 anni, Andrea Papi.

"Fugatti condanna a morte con un ordinanza che fa acqua da tutte le parti l'orsa F36 identificata con le analisi genetiche come l'orsa che difese i suoi cuccioli da due escursionisti/cacciatori lo scorso 30 luglio che si erano inoltrati nel bosco in località Mandrel e dopo alcuni giorni fece un finto attacco senza alcuna conseguenza sempre per difendere i propri cuccioli in località Dos del Gal nel comune di Sella giudicarie sempre in provincia di Trento.

Quanto sta combinando Fugatti è estemamente grave e pericoloso, forse oramai si sente come un dio per condannare a morte un orsa con due cuccioli che nella stessa ordinanza da lui stesso firmata si dice che non abbia dato altri segni di pericolosità. Uccidere un orsa perché ha difeso i suoi due cuccioli da due malcapitati senza aggredirli seriamente lascia indignati ed esterrefatti ed ovviamente agiremo di conseguenza rispetto alle decisioni incomprensibili ed assurde di Fugatti", conclude la nota di Aidaa.

Ma dopo la firma dell'ordinanza di abbattimento del presidente Fugatti, le associazioni in blocco hanno deciso di contrattaccare e fare in modo di neutralizzare la decisione del presidente del Trentino di abbattere l'Orsa F36.

Enpa, Leidaa e Oipa, rappresentate dall'avvocato Valentina Stefutti, hanno impugnato dinanzi al Tar di Trento "l'ennesima ordinanza "ammazza orsi" del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, stavolta contro l'orsa F36".

Per gli animalisti:

"L'ordinanza di uccisione, dunque, è immotivata, sproporzionata, insensata e crudele e quella di Fugatti per gli orsi è una vera ossessione. In tale situazione auspichiamo che il leader della Lega, Matteo Salvini, che si mostra tanto attento alla tutela degli animali, intervenga sul suo compagno di partito per riportarlo alla ragione. Comunque il presidente della Provincia autonoma di Trento può essere certo che ogni suo ulteriore provvedimento sarà impugnato in tutte le sedi opportune».

In attesa che il Tar di Trento si esprima sul ricorso urgente di Enpa, Leidaa e Oipa, la condanna a morte di F36, radiocollarata e quindi rintracciabile, è già esecutiva.

Per questo Enpa si appella ai Forestali del Trentino, affinché seguano la loro coscienza e risparmino la vita a un animale che ha avuto la sola "colpa" di essere molestato", conclude la nota.

Si è mosso formalmente anche il Partito Animalista Europeo che ha formalizzato atto di denuncia querela alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trento, per i reati di istigazione a delinquere e tentato delitto.

Si legge nella nota diramata dal Partito Animalista Europeo:

"L'orsa F36 - si legge in una nota - è stata accusata di un presunto 'falso attacco', mai documentato con video, immagini o fototrappole, lo scorso 30 luglio quando due cacciatori o bracconieri l'avevano colta di sorpresa mentre dormiva con il suo cucciolo. L'orsa ha reagito avvicinandosi alla coppia perché si è sentita disturbata ma è rimasta a dovuta distanza. Mentre in data 6 agosto l'orsa è stata messa in fuga con dei bastoncini da trekking da una coppia di persone di mezz'età. Anche in questo caso nessun attacco, nessuna prova, nessun filmato, e nessuna certezza che sia lo stesso esemplare. Solo ipotesi.

Ricordiamo che l'orsa non è mai stata problematica e non si è mai resa responsabile di aggressioni.

Abbiamo il dovere morale e civile di protestare contro le politiche animalicide di Fugatti prima delle elezioni. Sabato 16 settembre abbiamo organizzato congiuntamente ad altre associazioni animaliste una grande mobilitazione nazionale. Il corteo sarà anche contro la caccia visto che il giorno successivo inizierà il calendario venatorio nonché di forte contestazione alla legge rinominata "Far West in città" che consente di sparare a qualsiasi specie, in qualsiasi luogo anche nelle riserve, nei parchi e nelle città ed in qualsiasi ora di giorno e notte", conclude la nota.

Non c'è solo la caccia all'orso in Trentino, c'è anche quella al lupo in Alto Adige: la nuova legge altoatesina in base alle perizie e alle valutazioni esterne ricevute, il presidente della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher ha autorizzato l'abbattimento di due lupi nella zona di Selva dei Molini.

A partire dal mese di giugno, diversi capi di bestiame sono stati predati in quattro alpeggi designati come aree di protezione dei pascoli, informa la Provincia in una nota.

Così si è deciso per il loro abbattimento.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Orsa<br />&copy; Foto di Pexels da Pixabay Orsa © Foto di Pexels da Pixabay

rank: 10658101

Territorio e Ambiente

Campania: allerta meteo gialla dalle 21 di stasera

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo per temporali di livello Giallo. Dalle 21 di stasera, martedì 25 febbraio, alle 21 di domani, mercoledì 26 febbraio, è prevista una perturbazione con precipitazioni intense, anche...

Bacoli, dopo 25 anni di abbandono riapre il centro sportivo di via Cuma

Da luogo della vergogna a gioiello dell'impiantistica sportiva. Da ricettacolo di rifiuti di ogni sorta a simbolo della rinascita. Di un'area, quella di Bacoli e dei Campi Flegrei, che vuole resistere e guardare avanti, anche con questi progetti. Che regalano nuovi beni comuni, nuovi spazi di vita alla...

L'Arco Circumzenitale: un fenomeno atmosferico immortalato da Fabio Fusco a Positano

Nel cuore del cielo positanese, il fotografo Fabio Fusco ha catturato un attimo magico: una composizione unica in cui si intrecciano due pareli, un tenue alone e, sotto il logo, il suggestivo arco circumzenitale. Questo fenomeno, noto anche come Arco Circumzenitale (CZA), si presenta come un semicerchio...

Cambiamenti climatici: gli alunni di Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide

Da Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide per comprendere i cambiamenti climatici. Ieri gli alunni delle scuole Bozzaotra e Pulcarelli in video conferenza con i ricercatori dell'Enea a bordo della nave Laura Bassi. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Massa e dal Centro di Educazione Ambientale...

Attività di noleggio e locazione nell'Amp Punta Campanella, chiarimenti sulla decisione del Tar

La decisione del Tar Campania, riguardo al ricorso presentato da 55 società di "Charter" contro il disciplinare dell'Amp Punta Campanella, che in estate aveva regolamentato le attività commerciali all'interno del Parco, non è una sconfitta per l'Area Marina Protetta. Il Tribunale Amministrativo Regionale,...