Tu sei qui: Territorio e AmbienteStrada Dragonea-Cava chiusa da tre mesi, PD Vietri sul Mare: «Mentre gli Enti "litigano" i cittadini vivono un disagio»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 8 gennaio 2021 11:18:58
Lo scorso 28 novembre dicembre c'è stato un incontro alla Provincia di Salerno per predisporre interventi per il ripristino della viabilità sulla Sp75, arteria di fondamentale importanza perché utilizzata dai residenti di Vietri sul Mare (Dragonea) e Cava de' Tirreni - che a ottobre avevano firmato un esposto - per motivi di lavoro, di studio, di salute e per l'acquisto di beni di prima necessità.
«Dalla discussione è emerso l'impegno della Provincia di Salerno per la risoluzione del problema e sull'effettiva esecuzione dei lavori di bonifica e conseguente messa in sicurezza del costone, per una definitiva riapertura del tratto viario. A giorni ci saranno ulteriori chiarimenti», aveva garantito in quell'occasione il vicesindaco di Vietri sul Mare, Angela Infante.
Ma ad oggi, 8 gennaio 2021, a tre mesi dall'incendio che aveva causato la frana e l'instabilità del versante dell'Avvocatella con la conseguente chiusura del tratto stradale, nulla di fatto. Ad esprimersi in merito è stato il Circolo PD di Vietri sul Mare.
«Dopo l'interdizione della viabilità all'altezza del Santuario dell'Avvocatella del 9 settembre 2020, dovuta a un fenomeno franoso che aveva fatto seguito a un incendio, i cittadini restano ancora bloccati tra Cava e Dragonea subendo gravi disagi. A seguito delle reiterate sollecitazioni e pressioni, anche presso esponenti politici locali, da parte del Sindaco Giovanni de Simone e del Circolo PD di Vietri sul Mare, l'Amministrazione Provinciale ultimamente ha invitato il Comune di Cava ad intervenire, tramite apposita ordinanza, a carico dei proprietari dei terreni privati situati lungo la carreggiata per le attività di verifica e messa in sicurezza del versante in questione. Tale richiesta è stata rivolta direttamente al sindaco Vincenzo Servalli nella qualità di Autorità Comunale di Protezione Civile e di Governo del Territorio».
Così in una nota il segretario cittadino Gerardo Ferrari, che incalza: «Finora però non è stato fatto nulla! Questa la cronaca in sintesi e la considerazione amara di uno stallo di una situazione divenuta intollerabile, frutto di ingiustificati conflitti di competenza e di un vero e proprio scaricabarile tra gli Enti interessati che denota scarsa volontà di porre fine alla vicenda ed insensibilità alla risoluzione del problema».
«Il Circolo PD di Vietri Sul Mare, pertanto, rivolge calorosa istanza agli Enti interessati, Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Cava, Comune di Vietri Sul Mare di fare ogni sforzo per trovare insieme la soluzione del problema e alleviare così i disagi che da mesi subiscono i cittadini, assicurando un continuo e costante interessamento, fino alla definizione della vicenda. La buona politica non può abdicare», chiosa il segretario locale.
Leggi anche:
Strada Dragonea-Cava de' Tirreni chiusa da un mese, residenti inoltrano esposto alla Provincia
Si lavora per la riapertura della strada dell'Avvocatella tra Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10079106
L'anima più autentica di Capri, quella dei terreni olivetati di Anacapri, racchiusa nei suoi preziosi oli extravergine, conquista un riconoscimento significativo nella nuova edizione della Guida agli Extravergini di Slow Food Italia, presentata presso il teatro Filarmonici di Ascoli Piceno sabato 12...
La Città Metropolitana di Napoli mette a segno un nuovo importante colpo nell'ambito della prevenzione delle devianze giovanili nei quartieri più a rischio dell'area metropolitana: il Ministero dell'Interno ha comunicato, infatti, l'ammissione a finanziamento, per complessivi 937mila euro, del Progetto...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Il 27 marzo scorso, la Regione Campania ha approvato una programmazione di 248.167.431,87 euro nell'ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027, con l'obiettivo di promuovere l'adattamento ai cambiamenti climatici e la prevenzione dei rischi di catastrofe. Questo piano si inserisce nell'Azione 2.4.3,...
AMALFI - Per far fronte all’annuale incremento di traffico durante i ponti festivi, dal 14 aprile al 2 maggio 2025 saranno nuovamente in vigore le targhe alterne lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. Il provvedimento, predisposto da Anas, interesserà le giornate legate alle festività di Pasqua, del...