Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalvaguardare le Telline, da Napoli l’appello del prof. Peretti: “Stop alla pesca fino a maggio per migliorare la produzione”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 aprile 2025 08:41:31
"Aumentare lo stop della pesca delle Telline per salvaguardare la specie e consentire una migliore riproduzione". Questa la proposta suggerita dal professore Vincenzo Peretti del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, responsabile scientifico del Laboratorio di Genetica Veterinaria Genenvet.
Un'esigenza che nasce anche dall'opportunità di contrastare l'attività di pesca illegale effettuata tutto l'anno da pescatori sportivi con il rastrello a mano nelle acque napoletane che compromettono l'attività e il reddito dei pescatori professionali.
"Ricordiamo - dichiara il professore Vincenzo Peretti- che pescare telline con il rastrello lo possono fare tutti, a patto che sia a scopo ricreativo e per consumo personale, con un quantitativo giornaliero di pescato per persona che non può superare i 5 kg. Per reprimere questo fenomeno è stato sensibilizzato il Consorzio per la gestione della pesca dei molluschi bivalvi del Compartimento Marittimo di Napoli per richiedere l'Autorità Marittima ad intensificare i controlli.
La richiesta è quella di estendere dal 1° aprile al 31 maggio il divieto di pesca delle Telline, in modo da adeguarlo a quello dei cannolicchi, come previsto dall'articolo 6 del Decreto Ministeriale del 22 dicembre 2000 relativo alla disciplina della pesca dei molluschi bivalvi".
"Questo divieto -conclude Peretti- risulta essere, scientificamente e storicamente, di fondamentale importanza per l'accrescimento della risorsa tellina (Donax trunculus). Inoltre, a causa del cambiamento climatico riscontrato nelle ultime stagioni di pesca, è auspicabile prolungare il fermo dell'attività di prelievo della Tellina per un ulteriore mese. Una proposta che sarà posta all'attenzione non appena saranno ultimate le attività previste nell'ambito del progetto "Mollus.Ca. Blu Campania".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10863105
Questa mattina il Sindaco di Sant'Agnello Antonino Coppola e l'Assessore Corrado Fattorusso, insieme agli uffici comunali competenti e ai tecnici Gori, hanno effettuato il sopralluogo di verifica sui lavori di riparazione del collettore fognario, completati in località Marina di Cassano, a seguito dello...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
L'anima più autentica di Capri, quella dei terreni olivetati di Anacapri, racchiusa nei suoi preziosi oli extravergine, conquista un riconoscimento significativo nella nuova edizione della Guida agli Extravergini di Slow Food Italia, presentata presso il teatro Filarmonici di Ascoli Piceno sabato 12...
La Città Metropolitana di Napoli mette a segno un nuovo importante colpo nell'ambito della prevenzione delle devianze giovanili nei quartieri più a rischio dell'area metropolitana: il Ministero dell'Interno ha comunicato, infatti, l'ammissione a finanziamento, per complessivi 937mila euro, del Progetto...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...