Tu sei qui: Territorio e AmbientePimonte, dopo 43 anni riapre finalmente al culto la Chiesa di San Michele Arcangelo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 dicembre 2023 16:00:05
La chiesa di San Michele a Pimonte, chiusa per 43 anni a causa del terremoto del 1980, finalmente riaprirà le sue porte al pubblico domenica 17 dicembre.
Questa notizia ha attirato l'attenzione dell'intero territorio, in quanto la chiesa rappresenta un prezioso patrimonio storico e culturale.
Il suo recupero è stato reso possibile grazie all'impegno dell'Amministrazione Comunale e al contributo dei cittadini pimontesi.
Per questa occasione così importante, il sindaco Francesco Somma ha scritto una lettera al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca per invitarlo all'atteso evento:
"Dopo 43 lunghissimi, interminabili anni, riapre finalmente al culto la Chiesa di San Michele Arcangelo a Pimonte. In questi 43 anni tante sono le vicende e le peripezie che si sono susseguite riguardo i lavori di completamento della Chiesa di San Michele. Sono stati tanti i sacerdoti che si sono alternati, altrettante le amministrazioni comunali ed i sindaci: ognuno ha fatto la sua piccola o grande parte nei termini che poteva. Negli ultimi 15 anni, però, il sentimento di rassegnazione ha preso sempre più piede tra gli attori coinvolti nelle parti e nella comunità, facendo allontanare sempre di più la fiducia in un reale completamento dei lavori e di una possibile riapertura al culto.
La svolta decisiva - ed è soprattutto per questo che sarei realmente onorato per la sua presenza Domenica - l'ha data la Regione Campania lo scorso anno, grazie ad un importante finanziamento con il quale il Comune di Pimonte, per fini sociali, ha potuto acquistare un fabbricato di proprietà della Chiesa, dando la possibilità di immettere nelle casse della Parrocchia di San Michele Arcangelo un'importante cifra che ha consentito la realizzazione dei lavori di completamento della sua Chiesa. Per questo lieto evento, che è attesissimo da tutta la comunità e sicuramente molto partecipato, sarei davvero onorato della sua presenza a Pimonte".
La riapertura si terrà alle 16:00. Parallelamente ci sarà anche la benedizione del nuovo altare. A seguire, alle 19:00, ci sarà il concerto della Fanfara della Polizia di Stato.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10239107
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo per temporali di livello Giallo. Dalle 21 di stasera, martedì 25 febbraio, alle 21 di domani, mercoledì 26 febbraio, è prevista una perturbazione con precipitazioni intense, anche...
Da luogo della vergogna a gioiello dell'impiantistica sportiva. Da ricettacolo di rifiuti di ogni sorta a simbolo della rinascita. Di un'area, quella di Bacoli e dei Campi Flegrei, che vuole resistere e guardare avanti, anche con questi progetti. Che regalano nuovi beni comuni, nuovi spazi di vita alla...
Nel cuore del cielo positanese, il fotografo Fabio Fusco ha catturato un attimo magico: una composizione unica in cui si intrecciano due pareli, un tenue alone e, sotto il logo, il suggestivo arco circumzenitale. Questo fenomeno, noto anche come Arco Circumzenitale (CZA), si presenta come un semicerchio...
Da Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide per comprendere i cambiamenti climatici. Ieri gli alunni delle scuole Bozzaotra e Pulcarelli in video conferenza con i ricercatori dell'Enea a bordo della nave Laura Bassi. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Massa e dal Centro di Educazione Ambientale...
La decisione del Tar Campania, riguardo al ricorso presentato da 55 società di "Charter" contro il disciplinare dell'Amp Punta Campanella, che in estate aveva regolamentato le attività commerciali all'interno del Parco, non è una sconfitta per l'Area Marina Protetta. Il Tribunale Amministrativo Regionale,...