Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, "Via Nova": «Da Maiori arriva sporcizia. Serve depuratore». E dopo le polemiche ritratta: «Ci siamo espressi male»
Inserito da (Maria Abate), martedì 17 agosto 2021 18:03:03
«Se vogliamo evitare inutili caccia alle streghe, la soluzione è la depurazione comprensoriale. Ecco cosa arriva dalla vicina cittadina ad est di Minori stamattina. Se tutti depuriamo potremmo evitare questi accadimenti. PS. Lo scarico di Minori è ad ovest del litorale, peraltro depurato con il nostro piccolo e vetusto impianto».
Con questo post sulla pagina Facebook della lista civica di maggioranza di Minori,Via Nova, si è riaperto il dibattito sul depuratore consortile previsto al Demanio di Maiori. Un post in risposta, probabilmente, alle accuse che da Maiori erano arrivate a Minori lo scorso aprile, quando, con l'ordinanza n. 102, il sindaco Antonio Capone aveva dovuto disporre il divieto temporaneo di balneazione nel tratto costiero che va dal porto turistico alla foce del fiume Reginna per il superamento dei parametri microbiologici. In quell'occasione il gruppo civico "Cambiamo Rotta" di Maiori aveva affermato: «È evidenteche se il nostro tratto di acque è risultato inquinato è solamente perché a Minori la depurazione non funziona affatto e a sostegno di ciò che affermiamo, vi informiamo che il tratto di mare che va dalla foce est del fiume fino a Costa d'Angolo è in ottime condizioni e la balneazione è consentita».
Tornando all'attualità, ad accorgersi del post odierno di Via Nova e commentare è stato proprio il gruppo "Cambiamo Rotta", che - a sua volta - ha scritto un post su Facebook, pregno di ironia.
«Chiediamo scusa al Sindaco della vicina cittadina ad ovest di Maiori per i gravi problemi di inquinamento che gli causiamo a seguito della cacca che inviamo loro via mare. Chiediamo scusa per tutto il tempo in cui il mare della vicina cittadina ad ovest di Maiori è risultato non balneabile. Adesso si spiega tutto, abbiamo le idee chiare, adesso abbiamo capito perché ci vuole il depuratore consortile. A questo punto, allora, occorrerà denunciare l'Arpac che ogni anno ci fa fare il bagno in acque luride classificandole invece come eccellenti. E al contrario costringe il Sindaco della vicina cittadina ad ovest di Maiori ad emanare divieti di balneazione quando invece le acque sono limpidissime».
A intervenire anche l'avvocato Vincenzo Rispoli, leader del gruppo civico "Nuova Primavera Maiorese", che specifica che le chiazze bianche che si vedono nelle foto postate da "Via Nova" sono «semplicemente residuo pelagico... Possono arrivare da Salerno come dal Sele, a causa del mare mosso di stamattina, con o senza depuratore... Anzi, i dati Arpac dimostrano l'assoluta efficacia depurativa della condotta di Maiori, per cui il problema non sta qui... Non mi risulta che il divieto di balneazione a Minori sia stato mai imposto dichiarando che l'origine del problema fosse ad est di Minori... Utilizzare una foto del genere, in un giorno di mare agitato, per giustificare un depuratore consortile mi sembra quantomeno erroneo...».
Dopo aver appreso queste ed altre reazioni dei maioresi, la pagina di Via Nova ha allora pubblicato un aggiornamento: «È un errore aver scritto "dalla vicina cittadina" (abbiamo cancellato), l'intento era quello di scrivere "materiale in arrivo da est". Difatti, il problema sarà definitivamente risolto quando si completerà l'intero progetto della provincia di Salerno con tutti i paesi anche a sud di Salerno. Di certo non si voleva accusare la vicina Maiori con cui Minori collabora su tanti progetti, tra cui anche la depurazione. Questa precisazione è doverosa perché, per come scritto il post, si poteva interpretare un'accusa che non è assolutamente voluta».
Leggi anche:
Dopo cinque mesi il mare di Minori torna balneabile: parametri microbiologici rientrati nella norma
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106722102
Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti, autentico presidio contro il dissesto idrogeologico. Con questa finalità l’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata...
Dal 6 maggio riparte la Scorfanella, l'escursione guidata in barca nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, un viaggio unico alla scoperta del mare delle Sirene. Il tour, che si sviluppa in 10 tappe da Sorrento a Positano, offre un'esperienza immersiva tra biodiversità, acque cristalline, storia,...
Questa mattina il Sindaco di Sant'Agnello Antonino Coppola e l'Assessore Corrado Fattorusso, insieme agli uffici comunali competenti e ai tecnici Gori, hanno effettuato il sopralluogo di verifica sui lavori di riparazione del collettore fognario, completati in località Marina di Cassano, a seguito dello...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
L'anima più autentica di Capri, quella dei terreni olivetati di Anacapri, racchiusa nei suoi preziosi oli extravergine, conquista un riconoscimento significativo nella nuova edizione della Guida agli Extravergini di Slow Food Italia, presentata presso il teatro Filarmonici di Ascoli Piceno sabato 12...