Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteI sentieri di Maiori abbandonati e non più fruibili, la lettera di denuncia da parte del Comitato “Tuteliamo la Costiera amalfitana”

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, sentieri, Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana, trekking

I sentieri di Maiori abbandonati e non più fruibili, la lettera di denuncia da parte del Comitato “Tuteliamo la Costiera amalfitana”

Per gli attivisti del Comitato è una mancata occasione per il rilancio di Maiori nel trekking e nell'escursionismo

Inserito da (Maria Abate), venerdì 28 maggio 2021 12:47:57

Di Gioacchino Di Martino*

Da recenti sopralluoghi effettuati nell'area del Demanio di Maiori (o Vallone di Vecite) emerge la quasi totale impraticabilità dei sentieri che fino a qualche anno fa permettevano a chiunque avesse voluto avventurarsi in uno degli angoli più suggestivi del nostro territorio, di raggiungere luoghi di singolare bellezza e di inconsueta tranquillità

Attualmente non è possibile effettuare il circuito, pure non particolarmente lungo, che collega la cd. Baita del Pastore all'area del Percorso ginnico, che con la sue rustiche attrezzature, permetteva un tempo ad appassionati camminatori ed anche a placide famigliole di godere, magari pure in piena estate, della frescura e dell'amenità assicurate dalla copertura arborea e dalle limpide acque del vicino torrente.

Difficoltà simili presenta il tragitto che, proseguendo in salita dal suddetto percorso ginnico, conduceva un tempo anche non lontano al vallone Ponticchio e di là immetteva attraverso le località Pietre Bianche e pianoro di S.Maria, alla cd. "Via degli Eremiti" per raggiungere in sequenza: la pineta sopra S. Maria Olearia, Capodorso e Montepiano con le sue grotte, Vallone di S. Nicola a Erchie e ( e volendo) Piano di Viesco con i ruderi di S.Nicola di Carbonario sopra Cetara, nel cui centro poi poteva concludersi l'escursione. Il percorso è, almeno parzialmente, riportato ai nn. 305 e 305 a sulla Carta dei sentieri dei Monti Lattari redatta dal Club Alpino Italiano.

Come ho detto in altre occasioni, un itinerario di grande pregio ambientale, paesaggistico, storico, percorribile anche per tratte separate e in grado di rivaleggiare, per scorci panoramici e ricchezza di fauna e flora, con i più famosi sentieri della Costiera amalfitana, Sentiero degli Dei e Valle delle Ferriere in primis.

Le cause di questa catastrofe sono da ricercare negli effetti degli incendi che negli anni, soprattutto nel 2017, hanno devastato boschi e pascoli anche della Costiera amalfitana, nella riduzione dell'utilizzazione da parte dei normali fruitori delle risorse boschive e, soprattutto, nella mancanza di ogni attività di manutenzione da parte sia dei privati che degli operatori pubblici.

Se si tiene conto del concomitante stato di precarietà della rete di sentieri che conducono ai vari luoghi più o meno eminenti del contesto del comune di Maiori, si può dire che, purtroppo, la nostra città non partecipa, nonostante il grande valore paesaggistico e naturalistico del suo territorio, al processo di (ri)lancio del turismo escursionistico, la cui crescente importanza è testimoniata dalle ormai innumerevoli offerte da parte di agenzie specializzate, di pacchetti trekking per i percorsi più gettonati della Costiera. Peccato che in tali proposte, purtroppo, manca quasi sempre, salvo che per la parte che riguarda la parte iniziale del " Sentiero dei limoni" e la parte finale del "Sentiero delle Formichelle" qualsiasi riferimento alla rete dei percorsi escursionistici del nostro comune.

A conclusione di questa breve nota, osserviamo che, allo stato, appare assolutamente INDISPENSABILE immaginare e organizzare un processo di recupero e rivalutazione delle articolata rete di sentieri che attraversano valli e rilievi del territorio di Maiori. Nel contesto di tale auspicabile progetto ci auguriamo e proponiamo che la prima iniziativa venga rivolta, al sopraindicato sentiero cd. "Via degli eremiti", sicuramente, ripetiamo, uno degli itinerari più interessanti e affascinanti dell'intera Costiera.

* socio fondatore del Club per l'Unesco nonché promotore di tante battaglie ambientaliste

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106319108

Territorio e Ambiente

Amalfi sostiene l’agricoltura eroica: avviso pubblico per i proprietari di fondi agricoli

Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti, autentico presidio contro il dissesto idrogeologico. Con questa finalità l’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata...

Dal 6 maggio riparte la Scorfanella, l’escursione alla scoperta del mare delle Sirene

Dal 6 maggio riparte la Scorfanella, l'escursione guidata in barca nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, un viaggio unico alla scoperta del mare delle Sirene. Il tour, che si sviluppa in 10 tappe da Sorrento a Positano, offre un'esperienza immersiva tra biodiversità, acque cristalline, storia,...

Sant'Agnello: effettuati con somma urgenza i lavori di riparazione del collettore fognario di competenza GORI

Questa mattina il Sindaco di Sant'Agnello Antonino Coppola e l'Assessore Corrado Fattorusso, insieme agli uffici comunali competenti e ai tecnici Gori, hanno effettuato il sopralluogo di verifica sui lavori di riparazione del collettore fognario, completati in località Marina di Cassano, a seguito dello...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

L'Oro di Capri ad Ascoli nella Guida agli Extravergini Slow Food

L'anima più autentica di Capri, quella dei terreni olivetati di Anacapri, racchiusa nei suoi preziosi oli extravergine, conquista un riconoscimento significativo nella nuova edizione della Guida agli Extravergini di Slow Food Italia, presentata presso il teatro Filarmonici di Ascoli Piceno sabato 12...