Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDepuratore Maiori, consiglieri Forza Italia a presidente Provincia Strianese: «Chi ha deciso modifiche a progetto?»

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, depuratore consortile, modifiche, Strianese, Provincia

Depuratore Maiori, consiglieri Forza Italia a presidente Provincia Strianese: «Chi ha deciso modifiche a progetto?»

Con un'interrogazione dettagliata, il gruppo consiliare di Forza Italia, rappresentato da Valerio Longo e Giuseppe Ruberti, dopo aver ricostruito l’iter procedurale dell’opera pubblica in questione, chiede al presidente dell’ente competente, la Provincia di Salerno, ovvero Michele Strianese, i motivi della modifica del progetto rispetto a quanto deliberato nel 2016 a Maiori

Inserito da (Maria Abate), martedì 16 marzo 2021 09:04:00

Grazie anche all'azione del Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana", il tema del depuratore consortile ha ricevuto l'attenzione delle istituzioni politiche a livello sovracomunale.

Con un'interrogazione dettagliata, il gruppo consiliare di Forza Italia, rappresentato da Valerio Longo e Giuseppe Ruberti, dopo aver ricostruito l'iter procedurale dell'opera pubblica in questione, chiede al presidente dell'ente competente, la Provincia di Salerno, ovvero Michele Strianese, i motivi della modifica del progetto rispetto a quanto deliberato nel 2016 a Maiori.

In data 20 giugno 2016, il Consiglio Comunale di Maiori fu chiamato ad esprimere il proprio voto in merito alla "delocalizzazione" dell'impianto di trattamento delle acque reflue a servizio dei comuni di Maiori e Minori, che la precedente amministrazione aveva approvato fosse realizzato alle spalle dell'hotel "Sole Splendid", in uno dei luoghi più belli della costa d'Amalfi, in Costa d'Angolo (estremo est del lungomare di Maiori), con vista sulla Torre dei Normanni.

Quindi, con il Decreto Dirigenziale n. 206 del 16 aprile 2018 il Dipartimento 50 della Giunta Regionale della Campania ha preso atto della coerenza delle operazioni con l'obiettivo specifico 6.3 "Miglioramento del servizio idrico integrato per usi civili e riduzione delle perdite di rete di acquedotto" e con l'azione 6.3.1, finalizzata a potenziare le infrastrutture con priorità alle reti di distribuzione, fognarie e depurative per usi civili ed ha ammesso a finanziamento, per un importo complessivo di € 89.858.473,03 a valere sulle risorse del POR FESR Campania 2014/2020, le operazioni riportate con Beneficiario la Provincia di Salerno. Con il medesimo Decreto Dirigenziale Regionale il Comparto attuativo n. 6 (Area Reginna Maior) è stato ammesso a finanziamento:

11.949.759,00 euro per i comuni di Maiori e Minori, 5.093.118,00 euro per i Comuni di Cetara e Tramonti.

Pertanto, nella seduta del consiglio Provinciale del 20.12.2018, l'allora consigliere provinciale Fulvio Mormile di Minori manifestava perplessità circa lo stato dell'arte dei lavori, avendo anch'egli la certezza che si parlasse di depuratore a servizio dei soli paesi di Maiori e Minori.

L'iter procedurale proseguiva e il progetto definitivo veniva trasmesso dalla Provincia di Salerno al Comune di Maiori nel novembre 2019 per l'acquisizione del parere della Commissione Locale per il Paesaggio del giorno 5 febbraio 2020.

«In quella seduta, stante la lettura degli atti, è dato presumere che vi siano state richieste dei tecnici della commissione di integrazioni al progetto che, una volta integrato risulta poi rimandato al Comune di Maiori nel marzo 2020 per approdare nuovamente in commissione il 6 ottobre 2020», scrivono i consiglieri provinciali FI.

In tutte le relazioni allegate alle tavole progettuali si legge chiaramente che il progetto, così come modificato, del costruendo impianto di depurazione dei comuni di Maiori e Minori in località Demanio sarà al servizio dei comuni di Maiori, Minori, Scala, Ravello e Atrani e che allo stesso giungeranno anche i reflui depurati del Comune di Tramonti.

«In sintesi, in località Demanio - spiegano i consiglieri Longo e Ruberti - confluiranno i reflui di sei comuni e non già di due comuni, come da indicazioni originarie. Dagli atti emergerebbe, inoltre, anche la previsione, in copertura al progettato impianto, di un'isola ecologica di livello sovra-comunale. La località Demanio di Maiori, dunque, parrebbe essere stata individuata (non è chiaro da chi!) quale punto di raccolta e trattamento reflui e quale punto di raccolta rifiuti; entrambi di livello sovra comunale».

E aggiungono: «A prescindere dalla condivisibilità o meno del merito delle modifiche progettuali adottate, che non sembrerebbero in linea con l'indirizzo inizialmente indicato dal Consiglio Comunale di Maiori, dalla vicenda rappresentata emergerebbe che i tecnici avrebbero presumibilmente assunto "autonomamente" decisioni dissonanti con quanto deliberato dall'Istituzione demandata a fornire l'indirizzo politico ed amministrativo», anziché «rinvenire le migliori soluzioni tecniche per consentire l'attuazione di quanto disposto da chi ha responsabilità politiche ed amministrative».

Per questo, Ruberti e Longo chiedono al presidente Strianese «chi abbia deciso di includere Ravello, Scala, Tramonti ed Atrani nel progetto dell'impianto di Maiori/Minori, se tale decisione sia stata o meno condivisa con i Sindaci dei Comuni interessati ed in particolare di Maiori e Minori, se sia possibile modificare radicalmente un progetto senza passare dai Consigli comunali degli Enti interessati, se nella redazione di modifiche progettuali sia possibile o meno eludere le prescrizioni della Commissione Locale per il Paesaggio dei Comuni che ospiteranno l'impianto in questione, quale sia stato l'atto amministrativo intervenuto tra il 2017 ed oggi che abbia dato la possibilità di variare radicalmente il progetto».

E chiedono di essere messi a conoscenza «se il sindaco di Maiori Antonio Capone abbia partecipato alla variazione sostanziale del progetto, anche in considerazione che in pubbliche assise affermava che già mai l'impianto sarebbe stato utilizzato per altri comuni se non per quelli di Minori e Maiori».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104515108

Territorio e Ambiente

Amalfi sostiene l’agricoltura eroica: avviso pubblico per i proprietari di fondi agricoli

Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti, autentico presidio contro il dissesto idrogeologico. Con questa finalità l’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata...

Dal 6 maggio riparte la Scorfanella, l’escursione alla scoperta del mare delle Sirene

Dal 6 maggio riparte la Scorfanella, l'escursione guidata in barca nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, un viaggio unico alla scoperta del mare delle Sirene. Il tour, che si sviluppa in 10 tappe da Sorrento a Positano, offre un'esperienza immersiva tra biodiversità, acque cristalline, storia,...

Sant'Agnello: effettuati con somma urgenza i lavori di riparazione del collettore fognario di competenza GORI

Questa mattina il Sindaco di Sant'Agnello Antonino Coppola e l'Assessore Corrado Fattorusso, insieme agli uffici comunali competenti e ai tecnici Gori, hanno effettuato il sopralluogo di verifica sui lavori di riparazione del collettore fognario, completati in località Marina di Cassano, a seguito dello...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

L'Oro di Capri ad Ascoli nella Guida agli Extravergini Slow Food

L'anima più autentica di Capri, quella dei terreni olivetati di Anacapri, racchiusa nei suoi preziosi oli extravergine, conquista un riconoscimento significativo nella nuova edizione della Guida agli Extravergini di Slow Food Italia, presentata presso il teatro Filarmonici di Ascoli Piceno sabato 12...