Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Amos profeta

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCrollo di Amalfi riaccende focus su instabilità costoni in tutta la Divina, Distretto Turistico: «Si aggiorni piano riassetto idrogeologico»

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Frana, amalfi, instabilità, costoni rocciosi, crollo, sicurezza

Crollo di Amalfi riaccende focus su instabilità costoni in tutta la Divina, Distretto Turistico: «Si aggiorni piano riassetto idrogeologico»

«Quanto successo oggi ad Amalfi (il crollo nei pressi della Marinella) non è un evento imprevedibile. La Costa D’Amalfi ha una sua fragilità geologica e la strada statale amalfitana ha bisogno di una cura e di manutenzione che vadano l’oltre l’emergenza», ha detto Andrea Ferraioli, Presidente del Distretto Turistico della Costiera Amalfitana

Inserito da (Maria Abate), martedì 2 febbraio 2021 16:35:28

Dopo la frana che si è staccata spaventosamente dal rione Vagliendola andando a occludere la galleria d'ingresso al centro di Amalfi e giungendo fino al lungomare, si è riaccesa l'attenzione sulla problematica dell'instabilità dei costoni rocciosi in Costiera Amalfitana.

Ormai ogni anno, con l'avvento della stagione delle piogge, a causa della saturazione del suolo e, talvolta, di interventi di manutenzione mancati o fatti in maniera approssimativa, si rinnova l'appuntamento con una frana che spezza in due la Divina, interrompendo il transito sulla SS163.

Nel 2019 si verificarono tre eventi del genere, a febbraio una frana a Pucara sulla SP2 spezzò in due Tramonti, a dicembre una frana a Maiori (Capodorso) e una a Cetara, a distanza di pochi giorni, causarono la chiusura della SS163 fino a gennaio 2020 in attesa della bonifica. In tutti questi casi la fortuna ha voluto che nessuno transitasse al momento del crollo. Ma nulla assicura che andrà sempre così.

Lungo tutta la Ss163 insistono crepe profonde a livello della sede stradale, lungo tutta la ringhiera, che rendono facilmente intuibile la necessità di verifiche di stabilità. Ad Amalfi l'arcata sottostante la Statale SS16 Amalfitana, all'imbocco di Via Pantaleone Comite, è soggetta a cedimento di pietre e pezzi di calcestruzzo. A Maiori una lunga rete da cantiere arancione in polietilene ricopre dal 2016 la ringhiera, affianco alla quale una grossa crepa lungo tutta la ringhiera lascia ben intuire che vi sia un cedimento laterale della strada. Spaccatura che è evidente anche a Minori, lungo la strada che dal campetto sportivo del Lungomare California conduce alla "Torricella". Domenica scorsa segnalammo, ancora, sempre alla località Capodorso di Maiori dei grossi blocchi di roccia a rischio distacco.

«Quanto successo oggi ad Amalfi (il crollo nei pressi della Marinella) non è un evento imprevedibile. La Costa D'Amalfi ha una sua fragilità geologica e la strada statale amalfitana ha bisogno di una cura e di manutenzione che vadano l'oltre l'emergenza. Come Distretto Turistico Costa D'Amalfi chiediamo che venga immediatamente convocato un tavolo tecnico che operi con decisione e immediatezza e che programmi per il futuro delle popolazioni residenti e dell'economia di questi luoghi».

Sono le parole di Andrea Ferraioli, Presidente del Distretto Turistico della Costiera Amalfitana, che interviene sul disastroso crollo di questa mattina ad Amalfi.

«Sollecitiamo la Regione Campania - prosegue Ferraioli - ad aggiornare il piano per il riassetto idrogeologico dell'area amalfitana d'intesa con la conferenza dei sindaci e con la definizione delle priorità degli interventi ad evitare che le risorse finanziarie disponibili vengano assegnate senza tenere conto delle reali emergenze».

Un riferimento, quest'ultimo, ai 19 milioni di euro destinati alla galleria che dovrebbe collegare Maiori a Minori bucando la roccia sotto il Castello Mezzacapo.

«Per le stesse ragioni si rende necessario definire, senza ulteriori indugi, il piano di riassetto della viabilità in Costa D'Amalfi soprattutto per creare un sistema che affranchi la 163 dalla funzione di asse viario unico del territoriocon tutti i disagi che questo comporta, anche alla luce dei fondi che stanno per arrivare dalla Comunità Europea».

 

Leggi anche:

Amalfi, ex consigliere segnala caduta di pietre da SS163: «Si intervenga prima di una tragedia»

Maiori, operai al lavoro in corrispondenza della "ringhiera arancione": controlli su staticità ponte sottostante

Amalfi, frana impressionante occlude galleria sulla SS163 e arriva fino al lungomare /FOTO e VIDEO

Amalfi, evacuata in elicottero una famiglia la cui abitazione è a ridosso del crollo /FOTO

Maiori, rocce a rischio distacco in località Capodorso /FOTO

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107014100

Territorio e Ambiente

L'amicizia tra Minori e Valdobbiadene si rafforza con una passeggiata sul Sentiero dei Limoni

Ieri, domenica 30 marzo 2025, a Minori, si è tenuta la passeggiata istituzionale sul Sentiero dei Limoni, un evento speciale che ha visto la partecipazione del Sindaco Luciano Fregonese, il vicesindaco Pierantonio Geronazzo e 40 cittadini di Valdobbiadene. L'appuntamento era fissato alle ore 9:00 davanti...

Da Sorrento ad Alghero: nato il primo hub nazionale per la salvaguardia dell’ambiente delle destinazioni marine italiane del G20Spiagge

Ottanta delegati da tutte le comunità marine italiane si sono riuniti a Sorrento: Sindaci, Assessori all'ambiente e dirigenti pubblici si sono confrontati su tematiche ambientali con la consapevolezza di attraversare un periodo che non consente ulteriori rinvii. È nato così il primo hub nazionale, un...

Campania, allerta meteo prorogata fino alle 14 di domani 30 marzo

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di ulteriori 24 ore, ossia fino alle ore 14:00 di domani domenica 30 marzo, la vigente allerta meteo per temporali di livello Giallo. Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali,...

Escursioni in famiglia tra Punta Campanella e Baia di Ieranto: tre appuntamenti per scorprire il territorio

Il Centro Culturale I Care APS di Massa Lubrense, in collaborazione con l’Area Marina Protetta Punta Campanella, lancia l’iniziativa "Escursioni in famiglia - Mi sta a cuore la mia terra", un ciclo di tre giornate pensate per riscoprire il territorio attraverso camminate, laboratori creativi e momenti...

"Giovani, eccellenza e qualità": ecco la ricetta di De Luca per l'agricoltura delle aree interne della Campania

Le opportunità del Piano Olivicolo Regionale ideato dalla Coldiretti Campania e i finanziamenti regionali per la zootecnia delle aree interne sono state il filo conduttore dell'incontro fra il mondo agricolo e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Dobbiamo puntare sugli allevamenti...