Tu sei qui: Territorio e AmbienteL'amicizia tra Minori e Valdobbiadene si rafforza con una passeggiata sul Sentiero dei Limoni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 marzo 2025 09:11:57
Ieri, domenica 30 marzo 2025, a Minori, si è tenuta la passeggiata istituzionale sul Sentiero dei Limoni, un evento speciale che ha visto la partecipazione del Sindaco Luciano Fregonese, il vicesindaco Pierantonio Geronazzo e 40 cittadini di Valdobbiadene.
L'appuntamento era fissato alle ore 9:00 davanti alla Basilica di Santa Trofimena, da cui è partito un suggestivo percorso che ha condotto i partecipanti a Maiori lungo la Statale Amalfitana 163, attraversando il lungomare, la Villa Comunale e la Chiesa di Santa Maria a Mare.
Dalla chiesa maiorese, i partecipanti hanno proseguito lungo lo storico e panoramico Sentiero dei Limoni, fino a raggiungere la Chiesa di San Michele nella frazione Torre di Minori. La passeggiata si è conclusa nuovamente a Minori, dove è stato previsto un momento di festa e accoglienza. Al termine dell'evento, ogni partecipante ha ricevuto in omaggio una bottiglia di Prosecco di Valdobbiadene, simbolo dell'amicizia tra le due comunità.
Il Sindaco Andrea Reale ha sottolineato l'importanza di questo legame, affermando: "Nei momenti in cui bisogna salutarsi, le parole non bastano. Avere avuto l'onore di ospitare il sindaco Luciano Fregonese e i cittadini di Valdobbiadene è per la nostra comunità un motivo di grande orgoglio".
Il Sindaco Reale ha anche espresso la sua gratitudine ai referenti dei villaggi Torre, Monte e Villamena, alla Pro Loco di Minori e all'ars vivendi per il supporto fornito. Ha inoltre ringraziato i consiglieri comunali e i cittadini di Minori che hanno partecipato alla passeggiata, facendo sentire il calore della comunità. Infine, ha sottolineato il ruolo fondamentale del professor Maurizio Ruggiero nell'artefare questo legame profondo e sincero tra Minori e Valdobbiadene, definendoli "due territori, un solo cuore".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10852105
L'urgenza di proteggere e valorizzare l'agricoltura eroica, elemento identitario della Costiera Amalfitana, sarà al centro dell'incontro promosso dal Gruppo AVS Camera dei Deputati ed Europa Verde, in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali. L'evento si terrà il 12 aprile...
Tornano gli appuntamenti con l'Isola ecologica del tesoro, promossi dal Comune di Sorrento e da Penisolaverde. Fino all'11 aprile, i cittadini che conferiranno all'isola ecologica almeno 5 chilogrammi di imballaggi, tra plastica, carta, vetro, alluminio e acciaio, riceveranno in omaggio una cassetta...
Ottanta delegati da tutte le comunità marine italiane si sono riuniti a Sorrento: Sindaci, Assessori all'ambiente e dirigenti pubblici si sono confrontati su tematiche ambientali con la consapevolezza di attraversare un periodo che non consente ulteriori rinvii. È nato così il primo hub nazionale, un...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di ulteriori 24 ore, ossia fino alle ore 14:00 di domani domenica 30 marzo, la vigente allerta meteo per temporali di livello Giallo. Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali,...
Il Centro Culturale I Care APS di Massa Lubrense, in collaborazione con l’Area Marina Protetta Punta Campanella, lancia l’iniziativa "Escursioni in famiglia - Mi sta a cuore la mia terra", un ciclo di tre giornate pensate per riscoprire il territorio attraverso camminate, laboratori creativi e momenti...