Tu sei qui: Territorio e AmbienteChiusura Sp75, tavolo tecnico in Provincia. Sindaco Vietri sul Mare assicura rapida riapertura
Inserito da (Maria Abate), sabato 9 gennaio 2021 10:03:12
Ieri mattina, il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, il Sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, dirigenti e tecnici della Provincia di Salerno, si sono incontrati a Palazzo Sant'Agostino per fare il punto sulla situazione della strada dell'Avvocatella, su territorio cavese, ma di competenza provinciale, chiusa lo scorso 9 settembre per una frana.
Il 7 dicembre la Provincia, infatti, aveva informato il sindaco De Simone che senza l'intervento del comune di Cava de' Tirreni i tempi di ripristino della Sp75 non sarebbero stati preventivabili. Ma ieri, all'incontro, c'era anche il sindaco del comune metelliano.
«Sono stati sentiti anche i proprietari dei terreni da cui sono stati generati i danni, e si sta lavorando per una soluzione condivisa che porterà auspicabilmente ad una rapida riapertura della strada», ha assicurato il Primo Cittadino.
«La chiusura della Sp75 in località Avvocatella sta arrecando gravissimi disagi a noi abitanti del borgo collinare». A dichiararlo è l'assessore con delega alla viabilità e trasporto del Comune di Vietri sul Mare, Annalaura Raimondi.
«Prima ancora che da amministratore, parlo da cittadina residente a Dragonea. La strada in questione è da anni diventata un'arteria fondamentale, nonché il percorso più breve per raggiungere Cava de' Tirreni e le zone limitrofe, consentendo allo stesso tempo uno snellimento sia dell'ex ss18, che di un tratto della SS163. La strada dell'Avvocatella - prosegue l'assessore Raimondi - rappresenta anche l'unico accesso per garantire ai mezzi di soccorso di dimensioni maggiori, di raggiungere i borghi di Iaconti e Padovani».
«Purtroppo il nostro ente, non ha competenza diretta in merito, ma l'amministrazione sta facendo tutto il possibile per sollecitare e spronare gli organi coinvolti a provvedere al ripristino della viabilità in tempi brevi. Auspico che la collaborazione richiesta ci sia, in primis da parte del comune di Cava de' Tirreni - ha aggiunto l'assessore -. Non è possibile tergiversare ulteriormente!»
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10057104
L'anima più autentica di Capri, quella dei terreni olivetati di Anacapri, racchiusa nei suoi preziosi oli extravergine, conquista un riconoscimento significativo nella nuova edizione della Guida agli Extravergini di Slow Food Italia, presentata presso il teatro Filarmonici di Ascoli Piceno sabato 12...
La Città Metropolitana di Napoli mette a segno un nuovo importante colpo nell'ambito della prevenzione delle devianze giovanili nei quartieri più a rischio dell'area metropolitana: il Ministero dell'Interno ha comunicato, infatti, l'ammissione a finanziamento, per complessivi 937mila euro, del Progetto...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Il 27 marzo scorso, la Regione Campania ha approvato una programmazione di 248.167.431,87 euro nell'ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027, con l'obiettivo di promuovere l'adattamento ai cambiamenti climatici e la prevenzione dei rischi di catastrofe. Questo piano si inserisce nell'Azione 2.4.3,...
AMALFI - Per far fronte all’annuale incremento di traffico durante i ponti festivi, dal 14 aprile al 2 maggio 2025 saranno nuovamente in vigore le targhe alterne lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. Il provvedimento, predisposto da Anas, interesserà le giornate legate alle festività di Pasqua, del...