Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Sisto I papa

Date rapide

Oggi: 3 aprile

Ieri: 2 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: SportLa pioggia non ferma la Vesuvio Race: vincono “Farr’ e Night” e “Gaia”

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Sport

La pioggia non ferma la Vesuvio Race che entra nel novero delle regate "epiche"

La pioggia non ferma la Vesuvio Race: vincono “Farr’ e Night” e “Gaia”

Senza vento in partenza e poi con raffiche oltre i 22 nodi che hanno accompagnato le quasi  cinquanta imbarcazioni partecipanti da Torre Annunziata per il golfo di Napoli fino a tornare a  Castellammare

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 aprile 2025 09:43:19

La pioggia non ferma la Vesuvio Race che entra nel novero delle regate "epiche". Senza vento in partenza e poi con raffiche oltre i 22 nodi che hanno accompagnato le quasi cinquanta imbarcazioni partecipanti da Torre Annunziata per il golfo di Napoli fino a tornare a Castellammare.

Le condizioni meteo hanno messo a dura prova le flotte che hanno affrontato numerosi e repentini salti di vento con rovesci, anche abbondanti, a rendere più complicata la performance. La regata in partenza ha visto un vento particolarmente debole ed instabile; superata Nisida lo scenario si è reso più avvincente e la regata ha richiesto un approccio tattico e forte spirito agonistico.

Primo in tempo compensato nella Vesuvio Race (75 miglia) ORC Overall "Farr' e Night" di Marco Calcagni, Francesco Canzanella e Pietro Elia, il Farr 30 del Circolo Nautico di Torre del Greco che ha chiuso il percorso in 15 ore e 50 minuti, dando grande prova di resistenza e tattica velica, con una delle barche più piccole della flotta.

La Line honours - Primo classificato in tempo reale Vesuvio Race - Trofeo Placido Barbero è il "K8 sailing team" di "Gaia" (First 45 - LNI Bacoli) che ha tagliato il traguardo di Marina di Stabia alle 03:24:23 UTC completando il percorso in un tempo di 15 ore e 44 minuti. Ad accoglierli all'arrivo, il presidente del Comitato Vesuvio Race Alessandro Acunzo, che ha celebrato il momento con una bottiglia di spumante direttamente in pozzetto.

È stata una regata tosta, impegnativa caratterizzata dalla pioggia - le parole di Marco Calcagni armatore di Farr' e Night - Superata Ischia abbiamo avuto vento di prua e siamo stati costretti ad andare di bolina larga con raffiche fino a 22 nodi. È un'altra bellissima Vesuvio per noi. Lo scorso anno abbiamo vinto in tempo reale e siamo arrivati terzi in compensato, due anni fa abbiamo vinto la Vesuvio Light, quest'anno è arrivata la vittoria in compensato. E ora sotto con la Tre Golfi". In equipaggio il timoniere Francesco Canzanella, alla randa Marco Calcagni, Tailer Pietro Elia e Giorgia Elia, prodiere Salvatore De Falco, drizze Matteo Busetti.

Per Marco Mattiello armatore di Gaia: "E' stata molto bella ed il successo era inaspettato. Anche perché il nostro equipaggio non è fatto di professionisti. Dopo una partenza senza vento abbiamo doppiato le isole trovando vento di prua ed abbiamo beccheggiato tantissimo.

Siamo arrivati alle 3.30 circa forti nello spirito ma come regata è stata molto tosta. Credo che il lunedì sia stato per noi, una volta riaperti gli uffici, il giorno più improduttivo dell'anno quello in cui abbiamo realizzato il minor fatturato annuo perché fisicamente provati". In equipaggio Paola Cascinelli (timoniera), Mirko Pirozzi (prodiere), Luigi Romano (Tailer), Ciro Iacobelli (Tailer), Alfonso Ferrara (randista), Antonella Nevola ("grandissimo numero 2"), negli altri ruoli Fulvio Gombos, Carlo Violante, Massimiliano Migliaccio, jolly Laura Capuozzo. Gaia è un First 45 sul quale il compianto Gennaro Cascinelli ha voluto formare il K8 Sailing Team, crociere per la famiglia e gare d'inverno. "Ci divertiamo e questo è il nostro piacere".

Deneb della sezione velica Marina Militare raccoglie un grande numero di risultati: vince la regata nella categoria x2, con l'equipaggio composto da Vincenzo Vano e Procolo Pisano, oltre un terzo classificato in Orc gruppo 2; secondo in Classe Irc.

Nella Vesuvio Race Light (50 miglia): vincitore Faamu Sami di Marcello Volpe (LNI sez. Napoli) in classe Orc ed Orc-Gran Crociera. Il timoniere ed armatore Marcello Volpe ed il suo equipaggio dritti alla vittoria dopo 10:34:41 ore ininterrotte di pioggia e salti, con una sola virata per posizionarsi in layline e raggiungere con un lungo bordo secco di bolina Castellammare dall'area tra Ischia e Procida, credendo e prevedendo una infallibile rotazione del vento in avvicinamento alla costa di levante del golfo di Napoli.

Nella Vesuvio Race Coastal (230 miglia): il primo in tempo reale e in tempo compensato è stato Eurosia Pompa Pa' alle 17:07, Melges 24 di Vittoriano Neri e Marcello Cassese con i colori del Circolo Nautico di Torre Annunziata, con a bordo il velista Fabio Montefusco. Secondi in classifica l'equipaggio di Zodiaco, l'Este 24 dell'Accademia Aeronautica Militare con a bordo Michele Maddaloni e Mattia Sassano; terzo Gaba il J70 di Claudio Polimene del Circolo Nautico di Torre del Greco, al timone Ugo Giordano della Lni di Procida.

Queste le parole di Alessandro Acunzo, presidente del comitato organizzatore: "Un'edizione particolarmente speciale che ha sottoposto gli equipaggi in regata ad una dura prova di resistenza fisica e psicologica, navigando in un golfo di Napoli freddo e complesso dal punto di vista meteorologico. In questo senso, emblematica è la prestazione di Freedom, equipaggio x 2, ed ultimo a tagliare la linea del traguardo della Vesuvio Race 2025. Per noi del comitato, Aniello e Lorenzo, hanno rappresentato il vero spirito della vela, fatta da marinai che non si arrendono alle avversità ma con coraggio e tempra affrontano le condizioni conducendo la barca all'arrivo, senza gettare la spugna. Qualcosa che ci viene insegnata da piccoli sugli Optimist ma che non sempre si ritrova sui campi di regata dei "grandi". Infine, il mio personale grande grazie a tutti i ragazzi del comitato per essere riusciti a portare in porto la regata nonostante le condizioni meteo non facili ed aver dato, come sempre, il massimo per realizzare un'altra Vesuvio Race. Instancabili ".

Queste tutte le classifiche:

Vesuvio Race ORC Overall (75 miglia): Farr‘e night

Vesuvio Race Trofeo Placido Barbero (I line honours): Gaia

Vesuvio Race X2: 1 Deneb; 2 Donna Beatrice III; 3 Dolcerezza

Vesuvio Race Gran Crociera 1 Gaia

Vesuvio Race ORC Gruppo 1: 1 Gaia; 2 Nientemale; 3 Loucura

Vesuvio Race ORC Gruppo 2: 1 Farr' e night; 2 Soulaima Ala Spa; 3 Deneb Vesuvio Race IRC: 1 Globulo Rosso; 2 Deneb; 3 Duffy

Vesuvio Race Light (50 miglia): 1 Faamu Sami; 2 Malvasia; 3 Vajra 4.0

Vesuvio Race Light GC: 1 Faamu Sami; 2 Malvasia; 3 Chiara

Vesuvio Race Coastal (20 miglia): 1 Eurosia Pompa pa'; 2 Zodiaco; 3 Gaba Vesuvio Race Coastal J22: 1 Lamù; 2 Drago; 3 Pestifera

Vesuvio Race nasce nel 2018 dall'idea di tre amici professionisti del mondo velico: Alessandro Acunzo, presidente del comitato Vesuvio Race, Giuseppe Panariello e Gennaro Iasevoli. I tre hanno costituito un comitato organizzatore che si arricchisce ogni anno di nuovi collaboratori: giovani velisti e professionisti del territorio. Oggi alla sua sesta edizione, raccoglie un numero sempre crescente di partecipanti provenienti da tutta la Campania ed oltre, grazie anche al Circolo Nautico di Torre Annunziata presieduto dal dott. Felicio de Luca e di tutti i soci del sodalizio, che collaborano con entusiasmo alla realizzazione dell' evento sin dalla sua prima edizione.

A supporto dell'intera logistica della manifestazione vi è il Porto Turistico Marina di Stabia, partner essenziale e apprezzato dalla flotta partecipante, luogo ideale per tutto il programma sportivo e conviviale dell'evento. Qui, infatti, si è svolto il briefing tecnico ed il briefing pre regata con la partecipazione del presidente del Comitato di Regata Francesco Coraggio coadiuvato dal primo membro Luciano Cosentino ed, ai fini dell'informazione relativa alle condizioni meteo, del prof. Raffaele Montella in rappresentanza del Centro Campano per il Monitoraggio e la Modellistica Marina e Atmosferica dell'Università Parthenope diretto dal prof. Giorgio Budillon. Nel prestigioso Yacht Club del Marina è programmata la premiazione il giorno 5 aprile alle ore 20.00.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10352101

Sport

Piloti Aci Salerno premiati a Roma: ottimo bottino per la Tramonti Corse

A Roma, presso la sede nazionale dell'ACI, sono stati premiati i piloti Slalom e Supersalita con Tessera Aci e Licenza Sportiva presso l'Automobile Club Salerno. Ottimo bottino di premi che arricchiscono il palmares dell'Automobile Club Salerno sono arrivati dalle premiazioni dei Campioni Italiani dell'Automobilismo,...

Il Sorrento è in piena crisi, perde anche a Picerno. 2-0 il finale

di Vincenzo Milite Il Sorrento continua a vivere un periodo difficile, subendo la quarta sconfitta nelle ultime cinque partite, questa volta contro il Picerno, che si è imposto con un punteggio di 2-0. La squadra di Giovanni Ferraro riesce a raccogliere solo un punto nelle ultime cinque uscite, rimanendo...

Picerno-Sorrento: le probabili formazioni

di Vincenzo Milite Oggi pomeriggio, 29 marzo, il Sorrento sarà impegnato sul campo del Picerno nella sfida valida per la 34ª giornata di Serie C, Girone C. I costieri non vincono da sette turni e sono reduci dal pareggio interno nell'ultimo incontro contro il Latina. Questi risultati negativi hanno allontanato...

Il Club Velico Salernitano lancia il primo corso di Wing Foil nel cuore di Salerno

Il Club Velico Salernitano inaugura una nuova era negli sport acquatici con il lancio del primo corso di Wing Foil nel cuore della città. Grazie alla collaborazione dell'Associazione Amici del mare di Eboli e il Presidente Daniele Sgroia, il Club Velico Salernitano offrirà un'opportunità senza precedenti...

Vesuvio Race: 29 marzo la regata del vulcano tra Castellammare, Napoli, Ischia, Procida e Capri

Il primo appuntamento di quest'anno per i velisti ed i simpatizzanti della Vesuvio Race è stato al cinema con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli. L'evento svoltosi il 14 marzo ha dato il via al programma sociale ed ha visto la partecipazione in...