Tu sei qui: Salute e BenessereVirologia, prestigioso riconoscimento per lo Spallanzani di Roma: il suo laboratorio è "riferimento europeo"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 aprile 2024 08:17:56
Il laboratorio di Virologia dell'Istituto Nazionale per le Malattie Infettive "Lazzaro Spallanzani" IRCCS di Roma ha ricevuto un importante riconoscimento dalla Commissione Europea che lo ha designato come "Laboratorio di riferimento europeo per la sanità pubblica sui patogeni virali emergenti, zoonotici e veicolati da roditori" all'interno del consorzio di cui fanno parte anche il Public Health Agency (Svezia), il National Center for Public Health and Pharmacy (Ungheria), e il Pasteur Institute (Francia).
Per il direttore del laboratorio, dr. Fabrizio Maggi, "È la certificazione del grande lavoro che la Virologia dell'INMI continua a svolgere sugli agenti virali ad alta patogenicità e un premio all'alta professionalità di tutto il personale del laboratorio. Dà prestigio al nostro Istituto e dimostra ancora una volta il ruolo centrale che i laboratori italiani possono svolgere nel contesto internazionale anche su tematiche di fondamentale importanza per la salute pubblica".
"Come laboratorio di riferimento europeo saremo impegnati nel supporto alla diagnosi e alla sorveglianza dei patogeni virali emergenti a trasmissione zoonotica, al fine di rafforzare la preparazione nel controllo e nella gestione di eventuali focolai epidemici". Lo spiega la dr.ssa Francesca Colavita, che ha seguito in prima persona la costituzione del consorzio e l'iter del percorso progettuale contribuendo al raggiungimento di questo risultato. "Svolgeremo attività di assistenza scientifica e tecnica per la Commissione Europea e l'ECDC e dovremmo assicurare il coordinamento, la comunicazione e la diffusione delle informazioni ai laboratori di riferimento nazionali e della rete all'interno dell'Unione Europea. Un ruolo centrale che ci rende particolarmente orgogliosi."
Per il direttore generale dell'INMI Spallanzani, dott. Angelo Aliquò, "Questo importante riconoscimento sottolinea l'eccellenza delle nostre competenze e risorse nel campo della virologia e conferma il nostro impegno per la sicurezza e la salute pubblica. L'esperienza e le capacità dei nostri ricercatori e l'infrastruttura avanzata del nostro laboratorio rendono quest'ultimo particolarmente idoneo a coordinare e guidare gli sforzi comuni dell'Unione Europea nel monitoraggio, nella sorveglianza e nella risposta rapida alle minacce rappresentate dai virus emergenti, dai patogeni zoonotici e da quelli veicolati da roditori. Il nostro obiettivo è quello di continuare a fornire servizi di alta qualità, ricerca all'avanguardia e collaborazioni internazionali per affrontare le sfide poste dai virus emergenti contribuendo così alla protezione della salute umana e animale a livello globale".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10386101
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, il primo appuntamento del ciclo di incontri "Una tisana con la psicologa", un’iniziativa gratuita e aperta a tutti promossa dal Comune per promuovere il benessere psicofisico della cittadinanza....
Un vero e proprio successo la due giorni del Progetto Campus 3S, l'importante iniziativa che si è svolta a Piano di Sorrento. Salute, sport e solidarietà sono stati i temi centrali dell'iniziativa - fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale - che ha coinvolto tantissime persone. Nel dettaglio,...