Tu sei qui: Salute e BenessereTumori, con il Ministro Schillaci e Amadeus parte da Casa Sanremo la campagna di prevenzione del ministero
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 febbraio 2023 09:06:47
"La prevenzione è fondamentale. Aderite agli screening, fate i controlli, seguite le indicazioni del vostro medico. Cerchiamoci di volerci bene. Non diciamo poi farò, poi vedrò, facciamolo subito".
E' l'invito che Amadeus ha rivolto nel corso del talk show da Casa Sanremo, promosso dal Ministero della Salute e condotto da Marco Liorni, sulla prevenzione dei tumori.
Il direttore artistico del Festival di Sanremo è intervenuto al fianco del Ministro della Salute Orazio Schillaci per lanciare la nuova campagna "La priorità sei tu" per la promozione di stili di vita sani e corretti e degli screening oncologici gratuiti del Servizio sanitario nazionale.
"L'Italia è uno dei Paesi più longevi al mondo - ha detto il Ministro - ma agli anni dobbiamo aggiungere qualità della vita facendo prevenzione. Durante il 2020 abbiamo perso oltre 2 milioni e mezzo di screening, non effettuati, e questa è una condizione di rischio perché non ha permesso di individuare alcuni tumori in fase precoce. Anche se siamo tornati a percentuali di adesione pre-pandemia, oltre la metà degli inviti a partecipare ai tre screening gratuiti offerti dal Servizio Sanitario Nazionale rimangono senza adesioni. Su questo ci dobbiamo impegnare - ha esortato il Ministro - e il messaggio deve essere chiaro da dare anche in una sede importante come questa con milioni di persone che seguono il Festival: lo screening va fatto perché aiuta a evitare la malattia e le sue conseguenze".
Hanno partecipato al talk show, aperto con i saluti istituzionali del Sindaco di Sanremo Alberto Biancheri, il chirurgo oncologo Giulia Veronesi, il direttore Day Time Rai Simona Sala, la campionessa olimpica Sara Simeoni e la modella e conduttrice televisiva Samantha De Grenet, che ha portato la propria testimonianza. Sono inoltre intervenuti i cantanti Dolcenera e Pierdavide Carone.
Veronesi ha sottolineato "l'esigenza di portare su larga scala gli screening per la diagnosi precoce del tumore al polmone nei soggetti a rischio per esposizione al fumo ed età. Il tumore al polmone è ormai la prima causa di morte per cancro sia per gli uomini sia per le donne e ha superato il tumore alla mammella in Europa".
A tale proposito il ministro Schillaci ha ricordato come "nella riunione dei ministri della Salute europei dello scorso dicembre a Bruxelles è stato affrontato questo tema. Ci sono delle forti raccomandazioni, non solo per lo screening del cancro del polmone, ma anche per gli screening dello stomaco e della prostata. La prevenzione è centrale nel Piano oncologico nazionale, che abbiamo approvato di recente e per il quale abbiamo messo 50 milioni dal 2023 al 2027, credo che nel Piano lo screening del polmone possa trovare la sua giusta collocazione".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10767108
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, il primo appuntamento del ciclo di incontri "Una tisana con la psicologa", un’iniziativa gratuita e aperta a tutti promossa dal Comune per promuovere il benessere psicofisico della cittadinanza....
Un vero e proprio successo la due giorni del Progetto Campus 3S, l'importante iniziativa che si è svolta a Piano di Sorrento. Salute, sport e solidarietà sono stati i temi centrali dell'iniziativa - fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale - che ha coinvolto tantissime persone. Nel dettaglio,...