Tu sei qui: Salute e BenessereSorrento, donato all’ospedale il macchinario per l’esame dei tamponi Covid
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 19 agosto 2020 15:54:24
Da oggi l'ospedale di Sorrento ha in dotazione un nuovissimo macchinario per l'analisi in soli 51 minuti dei tamponi Covid.
Si tratta di uno strumento all'avanguardia in grado di accorciare notevolmente i tempi di attesa per l'analisi dei tamponi, soprattutto nelle situazioni emergenziali (interventi chirurgici d'urgenza, parti, etc.).
Con la nuova apparecchiatura la struttura ospedaliera sorrentina può fare l'esame dei test direttamente in casa ed evitare attese più lunghe presso altre strutture.
Grande merito va a Federalberghi Penisola sorrentina che ha voluto donare, con il sostegno di Banca Intesa Sanpaolo, la collaborazione della Fondazione Sorrento e Marigo Italia srl, al nosocomio cittadino il dispositivo inaugurato stamane dal presidente Costanzo Iaccarino e dal direttore generale Asl Napoli 3 Sud Gennaro Sosto, alla presenza del sindaco di Sorrento Giuseppe Cuomo, del direttore di presidio Giuseppe Lombardi, e di Gaetano Milano, amministratore delegato della Fondazione Sorrento.
«L'acquisto del dispositivo per l'analisi dei tamponi - ha sottolineato Costanzo Iaccarino, presidente di Federalberghi Penisola Sorrentina - testimonia l'impegno sociale e l'attenzione alle esigenze del territorio da parte dell'associazione che ha già aderito al protocollo accoglienza Sicura, finalizzato a garantire un soggiorno tranquillo agli ospiti e condizioni di lavoro altrettanto salubri al personale delle strutture ricettive, siglando un protocollo di sicurezza con comuni, Asl Napoli 3 Sud e Fondazione Sorrento per sottoporre rapidamente a tampone e isolare gli ospiti con sintomi riconducibili al Covid-19 in apposite strutture. In questo modo contribuiamo a dare tranquillità ai cittadini della penisola sorrentina».
«Il dispositivo donato da Federalberghi consentirà di verificare l'eventuale positività al Covid nel giro di un'ora - ha spiegato Gennaro Sosto Direttore generale Asl Napoli 3 Sud -. Il nuovo sistema per analisi di biologia molecolare è il frutto di una sinergia tra istituzioni fondamentale per ridurre i trasferimenti di pazienti che potrebbero aver contratto il Covid, affrontare eventuali emergenze e dare sicurezza al territorio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103610101
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, il primo appuntamento del ciclo di incontri "Una tisana con la psicologa", un’iniziativa gratuita e aperta a tutti promossa dal Comune per promuovere il benessere psicofisico della cittadinanza....
Un vero e proprio successo la due giorni del Progetto Campus 3S, l'importante iniziativa che si è svolta a Piano di Sorrento. Salute, sport e solidarietà sono stati i temi centrali dell'iniziativa - fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale - che ha coinvolto tantissime persone. Nel dettaglio,...
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, l'ospedale Cardarelli di Napoli ha ospitato ieri "Fattore J: Insieme verso la medicina del futuro", un evento diretto a far conoscere l'innovazione in sanità ai ragazzi delle scuole superiori. L'iniziativa promossa da Johnson & Johnson e Fondazione Mondo...