Tu sei qui: Salute e BenessereÈ sempre l’ora del caffè: i benefici della bevanda più diffusa al mondo
Inserito da (Maria Abate), giovedì 24 ottobre 2019 17:34:27
Un buon caffè è una coccola a cui difficilmente si rinuncia. La caffeina, infatti, è uno degli ingredienti psicoattivi più consumati al mondo.
Ebbene, un recente studio pubblicato sulla prestigiosa rivista "Journal of Psychopharmacology", realizzato in sinergia da ricercatori delle Università di Padova, Firenze e Bergamo, dimostrerebbe che un moderato consumo di caffeina migliorerebbe la nostra capacità di svolgere alcune attività quotidiane, come ad esempio la lettura.
Sul fronte percettivo, sembra che la caffeina sia in grado di migliorare la percezione globale di una scena visiva, che è direttamente connessa alla capacità di lettura. Dallo studio risulta anche che, sul piano linguistico, il consumo di caffeina migliorerebbe le prestazioni nelle attività di ragionamento semantico.
La ricerca è consistita è in due studi che hanno coinvolto 78 persone. I risultati ottenuti evidenziano come in coloro che quotidianamente consumano basse o normali quantità di caffeina, una singola dose di 200 mg di questa sostanza (circa due caffè espressi) accelera la velocità di lettura del testo.
«E' importante sottolineare - aggiunge la Dott.ssa Sara Bertoni, del Dipartimento di Psicologia Generale dell'Università di Padova e coautrice dell'articolo - che i miglioramenti nelle capacità di lettura erano accompagnati da un cambiamento nella percezione globale degli stimoli visivi, senza che fosse rilevato alcun effetto sulle funzioni di allerta, sulle abilità di orientamento dell'attenzione, sulle funzioni esecutive o fonologiche, dimostrando la presenza di una connessione specifica tra la rapidità nella lettura del testo e i meccanismi attenzionali dell'emisfero destro, coinvolti nell'esecuzione di compiti semantici e nella percezione visiva globale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107522104
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, il primo appuntamento del ciclo di incontri "Una tisana con la psicologa", un’iniziativa gratuita e aperta a tutti promossa dal Comune per promuovere il benessere psicofisico della cittadinanza....
Un vero e proprio successo la due giorni del Progetto Campus 3S, l'importante iniziativa che si è svolta a Piano di Sorrento. Salute, sport e solidarietà sono stati i temi centrali dell'iniziativa - fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale - che ha coinvolto tantissime persone. Nel dettaglio,...
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, l'ospedale Cardarelli di Napoli ha ospitato ieri "Fattore J: Insieme verso la medicina del futuro", un evento diretto a far conoscere l'innovazione in sanità ai ragazzi delle scuole superiori. L'iniziativa promossa da Johnson & Johnson e Fondazione Mondo...