Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereRoma, si presenta in pronto soccorso con dolori addominali: salvato 18enne con neoplasia rara

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Salute e Benessere

Roma, Ariccia, ospedale dei Castelli, neoplasia rara, pronto soccorso, sanità, salute

Roma, si presenta in pronto soccorso con dolori addominali: salvato 18enne con neoplasia rara

Il confronto e la collaborazione tra le diverse specialità mediche, l’ottima assistenza infermieristica unitamente ai sistemi tecnologici a disposizione presso l’Ospedale dei Castelli hanno permesso di gestire nel migliore dei modi il caso, garantendo al paziente un rapido recupero e ritorno alle attività quotidiane

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 maggio 2024 08:46:33

Si era presentato con dolori addominali al pronto soccorso dell'ospedale dei Castelli, ad Ariccia, città metropolitana di Roma. Si trattava di un 18enne, che è stato curato e salvato dai sanitari grazie a un equipe multidisciplinare che ha individuato una neoplasia rara, che i presenta con un'incidenza di 1 caso su 1000000, di difficile diagnosi e che se non trattata si associa ad alta mortalità e morbilità cardiovascolare oltre che compressione a livello degli organi circostanti.

LA RICOSTRUZIONE

Il giovane, B.F., si è presentato in Pronto Soccorso con forti dolori addominali, talmente persistenti che nessun antidolorifico fino a quel momento aveva fatto effetto. Quando i medici si sono trovati di fronte a un ragazzo in preda a un'importante crisi ipertensiva, senza perdere tempo, hanno sottoposto il giovane a una Tac all'addome. L'esame ha subito dato un responso netto: una "neoformazione espansiva rotondeggiante di circa 7cm, riccamente vascolarizzata, sul versante sinistro dell'aorta addominale". Agli agli occhi dei Radiologi è risultata fin da subito sospetta per neoplasia maligna (GIST vs paraganglioma).

A quel punto, il giovane è stato ricoverato nel reparto di Chirurgia Generale, e subito sottoposto a un attento iter diagnostico comprensivo di: esami ematochimici, marcatori tumorali, una Tac total body, un elettrocardiogramma con valutazione cardiologica ed ecocardiogramma oltre a una risonanza magnetica dell'addome che ha confermato la presenza della formazione nodulare maligna.

Il caso clinico è stato subito oggetto di una riunione multidisciplinare alla quale hanno partecipato i Chirurghi Generali, i Chirurghi Vascolari, gli Urologi, i Radiologi, i Radiologi Interventisti, gli Endocrinologi, gli Oncologi e gli Anestesisti. La discussione collegiale, che si è svolta basandosi sulle linee guida nazionali e internazionali, sulla valutazione clinica del paziente, sulla valutazione delle immagini radiologiche della Tac e Risonanza Magnetica e delle immagini derivanti della ricostruzione in 3D della vascolarizzazione della neoplasia, ottenute grazie alle tecnologie di ultima generazione a disposizione presso il reparto di Radiologia, ha permesso di definire l'iter terapeutico del paziente.

Utilizzando le risorse della tecnologica sala ibrida presente presso l'Ospedale dei Castelli, il paziente è stato sottoposto ad una procedura che ha permesso ai Radiologi Interventisti di eseguire l'embolizzazione, quindi la chiusura, dei vasi arteriosi afferenti alla neoplasia in modo da ridurre il rischio di sanguinamento durante l'intervento chirurgico.

Successivamente il paziente è stato sottoposto a un intervento chirurgico complesso al quale hanno partecipato diverse specialità mediche: i Chirurghi Generali e i Chirurghi Vascolari, coadiuvati dall'equipe infermieristica di sala operatoria, che hanno completato l'indaginosa asportazione della neoplasia, gli Anestesisti che hanno prontamente fatto fronte alle crisi ipotensive che si sono presentate durante l'operazione, gli Urologi che hanno posizionato uno stent ureterale garantendo la preservazione della funzionalità renale. gli Anestesisti che hanno prontamente fatto fronte alle crisi ipotensive che si sono presentate durante l'operazione, gli Urologi che hanno posizionato uno stent ureterale garantendo la preservazione della funzionalità renale. L'innovativa tecnologia con il verde di indocianina, del quale il blocco operatorio non risulta sprovvisto, ha permesso di verificare la vascolarizzazione, quindi la vitalità, degli organi addominali.

Il paziente, affidato le 24 ore successive all'intervento chirurgico alle attente cure dei medici della Terapia Intensiva, è tornato presso il reparto di Chirurgia Generale dove, dopo un rapido recupero, è stato dimesso in buone condizioni cliniche e in assenza di complicanze.

L'esame istologico del pezzo operatorio, esaminato presso l'Anatomia Patologica, è risultato positivo per un paraganglioma extrasurrenalico, asportato completamente e che non necessitava quindi di ulteriori terapie.

Il confronto e la collaborazione tra le diverse specialità mediche, l'ottima assistenza infermieristica unitamente ai sistemi tecnologici a disposizione presso l'Ospedale dei Castelli hanno permesso di gestire nel migliore dei modi il caso, garantendo al paziente un rapido recupero e ritorno alle attività quotidiane.

LE PAROLE DEL COMMISSARIO MARCHITELLI

Il Commissario Straordinario della Asl Roma 6 dott. Francesco Marchitelli si è complimentato: "È davvero ammirevole l'impegno e la dedizione dei nostri professionisti coinvolti nel caso del giovane paziente. La loro capacità di collaborazione multidisciplinare è stata fondamentale per affrontare con successo una sfida così complessa. Il loro lavoro di squadra e la loro competenza hanno sicuramente fatto la differenza nella diagnosi e nel trattamento di questa rara neoplasia, offrendo al ragazzo la migliore possibilità di guarigione. Un plauso a tutti loro per il loro straordinario impegno e professionalità".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

ospedale dei Castelli<br />&copy; Asl Roma 6 ospedale dei Castelli © Asl Roma 6

rank: 10737101

Salute e Benessere

Ospedale "Costa d’Amalfi" di Ravello, emergenza cardiologi: turni scoperti e rischio per la salute dei pazienti

Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

Napoli, eseguito con successo intervento innovativo di gastro-entero anastomosi al Ospedale del Mare

Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...

Una tisana con la psicologa: a Vietri sul Mare tre incontri per il benessere mentale e fisico

Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, il primo appuntamento del ciclo di incontri "Una tisana con la psicologa", un’iniziativa gratuita e aperta a tutti promossa dal Comune per promuovere il benessere psicofisico della cittadinanza....

Piano di Sorrento: oltre 250 cittadini in Piazza Cota per le visite mediche specialistiche gratuite

Un vero e proprio successo la due giorni del Progetto Campus 3S, l'importante iniziativa che si è svolta a Piano di Sorrento. Salute, sport e solidarietà sono stati i temi centrali dell'iniziativa - fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale - che ha coinvolto tantissime persone. Nel dettaglio,...