Tu sei qui: Salute e BenessereQuest’anno niente uova solidali, Croce Rossa Costa Amalfitana destinerà fondi a pacchi alimentari
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 31 marzo 2021 18:40:03
Quest'anno il Comitato Costa Amalfitana della Croce Rossa Italiana ha scelto di destinare i fondi pasquali, generalmente previsti per l'acquisto delle Uova Solidali, all'organizzazione e alla consegna di pacchi alimentari.
Da un anno circa la Croce Rossa Italiana sta attuando progetti di ogni genere per stare a fianco delle persone più disagiate che, anche a causa della crisi pandemica, sono in costante aumento.
«Sin dal primo momento - ha dichiarato il presidente Raffaele Di Leva - anche noi ci siamo adoperati con una serie di iniziative, in sinergia con i Comuni e con tutte le Associazioni di Volontariato esistenti sul territorio della Costiera Amalfitana. I nostri Volontari, assieme ai nostri dipendenti, hanno operato ed operano in situazioni difficili, in particolare nell'ambito dell'emergenza/urgenza 118 dove, insieme ai medici ed agli infermieri, si trovano spesso a soccorrere persone con patologie Covid-19, mettendo a rischio la propria salute e quella delle proprie famiglie».
«Non meno importanti sono le attività che stiamo svolgendo in supporto all'USCA Costiera Amalfitana, ubicata presso il Porto di Maiori, dove i nostri Volontari, fin dall'inizio, gestiscono le chiamate e danno supporto alle persone positive al Covid-19, coadiuvati dai volontari del Nucleo di Protezione Civile del Comune di Maiori, nei servizi pronto spesa e pronto farmaco. Nello stesso tempo stiamo dando supporto ai Centri Vaccinali di Maiori e Positano ove tutti apprezzano la nostra gentilezza, cortesia e, soprattutto, la nostra rinomata professionalità», ha detto.
Una situazione aggravata dalla chiusura della SS 163 dopo la frana, «che ha messo a dura prova lo stato di sopportazione di noi cittadini dell'amata Costiera Amalfitana. I Comuni ad ovest di Amalfi (Conca Dei Marini, Furore, Pogerola, Praiano e Positano) stanno vivendo grosse difficoltà per quanto riguarda il primo soccorso, considerato che la Costiera è divisa in due e che, quindi, per parte dell'utenza costiera non è possibile raggiungere il Presidio di Castiglione di Ravello. In queste condizioni le ambulanze, spesso, sono costrette a lunghi trasferimenti».
«Grazie alla prontezza della nostra ASL è stata immediatamente dislocata un'ambulanza a Conca dei Marini e ciò ha permesso di accorciare di gran lunga i tempi di intervento. A tal fine è risultata preziosa la disponibilità, sin dal primo momento, del Sindaco di Conca Dei Marini che ha fattivamente collaborato alla logistica del servizio concedendo i locali per il ricovero del personale sanitario», ha chiosato Di Leva.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10918100
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, il primo appuntamento del ciclo di incontri "Una tisana con la psicologa", un’iniziativa gratuita e aperta a tutti promossa dal Comune per promuovere il benessere psicofisico della cittadinanza....
Un vero e proprio successo la due giorni del Progetto Campus 3S, l'importante iniziativa che si è svolta a Piano di Sorrento. Salute, sport e solidarietà sono stati i temi centrali dell'iniziativa - fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale - che ha coinvolto tantissime persone. Nel dettaglio,...
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, l'ospedale Cardarelli di Napoli ha ospitato ieri "Fattore J: Insieme verso la medicina del futuro", un evento diretto a far conoscere l'innovazione in sanità ai ragazzi delle scuole superiori. L'iniziativa promossa da Johnson & Johnson e Fondazione Mondo...