Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenesserePiano Vaccinale Campania, al via adesioni per pazienti fragili. Incaricati i medici di base: «Non facciamo gli impiegati!»

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Salute e Benessere

Vaccini, Campania, coronavirus, pazienti fragili, medici di base

Piano Vaccinale Campania, al via adesioni per pazienti fragili. Incaricati i medici di base: «Non facciamo gli impiegati!»

Da oggi, mercoledì 17 marzo, è aperta la piattaforma per l‘inserimento, da parte dei medici di medicina generale, delle adesioni dei pazienti delle categorie fragili. «Noi facciamo i medici, non gli impiegati. Da stamattina siamo subissati di telefonate e messaggi di pazienti che chiedono di essere prenotati sulla Piattaforma, ma non è nostro compito», ha commentato Silvestro Scotti, Segretario Generale della FIMMG

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 17 marzo 2021 09:25:22

L'Unità di Crisi regionale, riunitasi per un'analisi complessiva della situazione pandemica e per l'aggiornamento del Piano vaccini, comunica che ad oggi è stato vaccinato circa il 90% del personale scolastico, e il 95% del personale sanitario. Attualmente è in corso, e sarà intensificata, la campagna vaccinale per gli ultraottantenni e gli ultrasettantenni. Parallelamente, è già partita la campagna vaccinale riservata alle categorie fragili, come da protocollo ministeriale, con vaccino Pfizer. Per la prossima settimana è stato annunciato dal Commissariato di Governo l'invio in Campania di un quantitativo maggiore di dosi, che consentirebbe di accelerare e aumentare il numero di vaccinazioni. Per AstraZeneca, la Campania, come le altre regioni italiane, è in attesa del nuovo via libera alla somministrazione a livello governativo.

Ieri, 16 marzo, una nota della Federazione Italiana Medici di Famiglia scriveva: «Da oggi circola una comunicazione della Regione che richiederebbe l'intervento dei MMG nella registrazione dei vaccini su Piattaforma Regionale. Al momento nessun collega è obbligato a fare tali prenotazioni. Vanno prenotati i pazienti solo nel caso in cui i Medici non somministrano le vaccinazioni».

«Noi facciamo i medici, non gli impiegati. Da stamattina siamo subissati di telefonate e messaggi di pazienti che chiedono di essere prenotati sulla Piattaforma, ma non è nostro compito», ha detto Silvestro Scotti, Segretario Generale della FIMMG e Presidente dell'Ordine dei Medici di Napoli.

E precisa: «Se un MMG decide di somministrare i vaccini, non vi è alcun motivo per inserire tale dato. Probabilmente questa richiesta nasconde due contenuti: non ci sono vaccini, le aziende vogliono escludere i MMG dalla vaccinazione richiedendo a questi ultimi i dati dei pazienti secondo il criterio della fragilità di cui solo i MMG ne sono in possesso».

In merito alla vaccinazione delle categorie fragili, precisa l'Unità di Crisi, che coinvolge, come da accordo sottoscritto dalle parti e approvato anche dalla Giunta Regionale, sarà pubblicato a breve sul sito istituzionale il Piano Vaccinale della Regione Campania.

«Il dato sostanziale - scrive l'Unità di Crisi rispondendo alla lettera della FIMMG - è che non tocca ai pazienti fragili né ai loro conviventi o assistenti la procedura di adesione sulla piattaforma regionale. È previsto pertanto che i medici di medicina generale individuino tra i loro assistiti, coloro che appartengono alla categoria di "elevata fragilità", registrandoli sulla piattaforma e certificandone lo status. Contestualmente è previsto che gli appartenenti alla categoria di elevata fragilità, possono essere registrati e vaccinati dalle Aziende ospedaliere e i Centri regionali di riferimento che li hanno in ricovero e/o in cura per follow up».

Da oggi, mercoledì 17 marzo, è aperta, come già comunicato, la piattaforma per l‘inserimento, da parte dei medici di medicina generale, delle adesioni dei pazienti delle categorie fragili.

Nel Piano vaccinale della Regione Campania aggiornato a marzo 2021, «considerato che risulta ormai in via di completamento la vaccinazione delle categorie di persone di cui alla fase 1 (operatori sanitari; operatori ed ospiti di RSA e case alberghi per anziani; persone di età superiore a 80 anni)», ai fini del prosieguo della campagna vaccinale, si individua il seguente ordine di priorità:

- Categoria 1. Elevata fragilità (persone estremamente vulnerabili; disabilità grave);

- Categoria 2. Persone di età comprese tra 70 e 79 anni;

- Categoria 3. Persone di età compresa tra 60 e 69 anni;

- Categoria 4. Persone con comorbidità di età <60 anni, senza quella connotazione di gravità riportata per le persone estremamente vulnerabili;

- Categoria 5. Resto della popolazione di età <60 anni.

Sono inoltre considerate prioritarie le seguenti categorie, a prescindere dall'età e dalle condizioni patologiche, quali personale docente e non docente, scolastico e universitario, Forze armate, di Polizia e del soccorso pubblico, servizi penitenziari e altre comunità residenziali.

Leggi anche:

Vaccini anti-Covid ai pazienti fragili: dal 17 marzo medici di base potranno inoltrare adesioni

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107117107

Salute e Benessere

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

Napoli, eseguito con successo intervento innovativo di gastro-entero anastomosi al Ospedale del Mare

Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...

Una tisana con la psicologa: a Vietri sul Mare tre incontri per il benessere mentale e fisico

Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, il primo appuntamento del ciclo di incontri "Una tisana con la psicologa", un’iniziativa gratuita e aperta a tutti promossa dal Comune per promuovere il benessere psicofisico della cittadinanza....

Piano di Sorrento: oltre 250 cittadini in Piazza Cota per le visite mediche specialistiche gratuite

Un vero e proprio successo la due giorni del Progetto Campus 3S, l'importante iniziativa che si è svolta a Piano di Sorrento. Salute, sport e solidarietà sono stati i temi centrali dell'iniziativa - fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale - che ha coinvolto tantissime persone. Nel dettaglio,...

Giornata Mondiale della Salute: il Cardarelli di Napoli ospita 200 studenti per parlare di innovazione e sanità

In occasione della Giornata Mondiale della Salute, l'ospedale Cardarelli di Napoli ha ospitato ieri "Fattore J: Insieme verso la medicina del futuro", un evento diretto a far conoscere l'innovazione in sanità ai ragazzi delle scuole superiori. L'iniziativa promossa da Johnson & Johnson e Fondazione Mondo...