Tu sei qui: Salute e BenesserePechino vieta i viaggi di gruppo all'estero, mentre il virus accelera la sua diffusione
Inserito da (admin), domenica 26 gennaio 2020 03:54:45
Salgono a 1323 i casi confermati di infezione da coronavirus in Cina, mentre le vittime sono adesso 41: la vittima più giovane un uomo di 36 anni residente in Wuhan. Intanto salgono a 4 i casi confermati in Australia. Nessuna vittima fuori dal territorio cinese.
Le autorità cinesi hanno emesso una serie di drastiche misura per contenere l'epidemia. Sospesi tutti i viaggi organizzati di gruppo all'interno della Cina e all'estero. Le agenzie di viaggio cinesi hanno dovuto sospendere anche le prenotazioni alberghiere e la vendita di biglietti aerei.
Mentre è attivo un cordone sanitario per oltre 56 milioni di persone, il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato "la situazione è grave" riferendosi alla diffusione del coronavirus nel Paese. Il presidente ha annunciato che il virus "sta accelerando", come riportano le tv di Stato cinesi secondo cui risorse ed esperti sono ora indirizzati verso ospedali designati per contrastare il propagarsi del virus.
L'Unione Europea ha convocato il Comitato di Sicurezza Sanitaria: «Stiamo seguendo molto da vicino gli sviluppi della situazione sul coronavirus e ho convocato per lunedì una riunione del Comitato per la sicurezza sanitaria dell'Ue» è il post pubblicato da Stella Kyriakides, commissaria europea alla salute, che ha sottolineato l'importanza di "discutere le opzioni di risposta e i bisogni degli Stati membri". Una situazione decisamente preoccupante.
In Italia invece, da lunedì, sarà attiva una task force di 14 medici a Malpensa predisposta d'urgenza dal ministero della Salute per l'epidemia di Coronavirus in Cina.
Immediata la disponibilità dei medici lombardi che hanno ricevuto ieri pomeriggio la richiesta: «Il tempo è poco - spiega Paola Pedrini, segretario regionale Fimmg Lombardia, intervistata dall'Agi - ma devo dire che molti medici hanno già comunicato la loro disponibilità, e i loro contatti sono già stati girati al ministero».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10038106
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, il primo appuntamento del ciclo di incontri "Una tisana con la psicologa", un’iniziativa gratuita e aperta a tutti promossa dal Comune per promuovere il benessere psicofisico della cittadinanza....
Un vero e proprio successo la due giorni del Progetto Campus 3S, l'importante iniziativa che si è svolta a Piano di Sorrento. Salute, sport e solidarietà sono stati i temi centrali dell'iniziativa - fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale - che ha coinvolto tantissime persone. Nel dettaglio,...
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, l'ospedale Cardarelli di Napoli ha ospitato ieri "Fattore J: Insieme verso la medicina del futuro", un evento diretto a far conoscere l'innovazione in sanità ai ragazzi delle scuole superiori. L'iniziativa promossa da Johnson & Johnson e Fondazione Mondo...