Tu sei qui: Salute e BenesserePaziente su una barella per 4 giorni al Pronto soccorso dell'Ospedale di Salerno: Polichetti (Udc) denuncia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 febbraio 2025 11:21:20
L'episodio accaduto nei giorni scorsi al Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno, dove un paziente è rimasto disteso su una barella per ben quattro giorni, ha sollevato forti preoccupazioni riguardo la gestione e l'efficienza dei servizi sanitari in Campania. L'episodio ha messo in luce l'insufficienza delle strutture e la mancanza di risposte tempestive per i pazienti, mettendo in discussione non solo la capacità del sistema ospedaliero di fronteggiare l'emergenza, ma anche la gestione complessiva del nosocomio salernitano.
Mario Polichetti, responsabile nazionale del comparto Sanità per l'Udc, ha dichiarato la sua indignazione per l'accaduto e ha annunciato che presenterà un'iniziativa politica per portare la vicenda all'attenzione delle autorità competenti. "Questa è una situazione inaccettabile che dimostra come la sanità in Campania, e in particolare al Ruggi, sia al collasso. Lasciare un paziente su una barella per quattro giorni è una violazione gravissima dei diritti fondamentali di chi si affida alle strutture pubbliche per le proprie cure. È evidente che la gestione sanitaria in questa regione necessita di interventi urgenti e concreti", ha dichiarato Polichetti.
Il responsabile nazionale dell'Udc ha anche aggiunto che chiederà al presidente del partito, Lorenzo Cesa, di presentare un'interrogazione parlamentare per sollevare il caso in ambito governativo. "È fondamentale che il tema della sanità campana arrivi presto in Parlamento. Non possiamo più permettere che episodi del genere accadano senza che venga presa una posizione chiara e forte. La salute dei cittadini non può essere messa in secondo piano da inefficienze amministrative e strutturali. Per questo, chiederò a Lorenzo Cesa di presentare un'interrogazione parlamentare per chiedere al Governo di prendere seri provvedimenti", ha aggiunto Polichetti.
Inoltre, il responsabile dell'Udc ha richiesto un focus specifico sulla figura del manager dell'ospedale Ruggi, Vincenzo D'Amato, evidenziando la necessità di chiarire le sue responsabilità in merito alla gestione del nosocomio. "Il manager D'Amato, un pensionato ormai da anni alla guida di un ospedale cruciale per la salute dei cittadini salernitani, deve rispondere su quanto accaduto. La sua posizione va rivisitata, e l'ospedale Ruggi necessita di una guida forte e competente, capace di risolvere le criticità strutturali e organizzative che da tempo compromettono il servizio sanitario", ha concluso Polichetti.
L'Udc ribadisce la necessità di interventi immediati e di un piano di riforma che possa risanare e rilanciare la sanità pubblica, migliorando la qualità delle prestazioni e garantendo ai cittadini il diritto a ricevere cure dignitose e tempestive.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10156105
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, il primo appuntamento del ciclo di incontri "Una tisana con la psicologa", un’iniziativa gratuita e aperta a tutti promossa dal Comune per promuovere il benessere psicofisico della cittadinanza....
Un vero e proprio successo la due giorni del Progetto Campus 3S, l'importante iniziativa che si è svolta a Piano di Sorrento. Salute, sport e solidarietà sono stati i temi centrali dell'iniziativa - fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale - che ha coinvolto tantissime persone. Nel dettaglio,...