Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereNapoli: nell’ambito di “Casa in salute” si discute di scurezza e salute per gli anziani

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Salute e Benessere

Sicurezza e salute per gli anziani.

Napoli: nell’ambito di “Casa in salute” si discute di scurezza e salute per gli anziani

Nell’ambito di “Casa in salute” si discute come le nuove tecnologie possano migliorare la qualità dell’aria indoor e ridurre rumore e le interferenze

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 2 dicembre 2024 13:24:32

Proseguono le attività di "Casa in salute", il progetto realizzato dall'Associazione per i Diritti degli Anziani Napoli (Ada) e dall'Enea.

Interessanti spunti di riflessione sono emersi nel corso del focus group sul tema "Strategie e strumenti per la tutela della popolazione anziana durante i cantieri di riqualificazione edilizia", che si è tenuto alla sede dell'Ordine degli Architetti a Napoli, coinvolgendo in particolare la Commissione Sicurezza Abitativa e Protezione Civile che ha presentato le "best practice" che possono essere attuate nelle strutture abitative.

Il progetto "Casa in salute" - nato nell'ambito di "Italia in Classe A", la prima campagna nazionale di informazione e formazione sull'efficienza energetica, promossa dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - è stato realizzato a partire dalla primavera scorsa sotto la guida dell'architetto Antonio Disi e con la collaborazione della ricercatrice Maria Giovanna Gaglione. Il progetto fa leva sull'impegno del Terzo Settore quale strumento di crescita e sviluppo sociale. L'attenzione è focalizzata, in particolare, sulla "povertà energetica", problema che affligge 11 anziani su 100 con gravi conseguenze sulla salute delle persone e sui conti della Sanità pubblica. Le malattie respiratorie e vascolari colpiscono tipicamente chi vive in ambienti con un comfort termico inadeguato e incidono in maniera significativa sui costi sanitari.

Dal focus sono emerse interessanti proposte per garantire una comunicazione efficace e trasparente con i residenti dei fabbricati, l'adozione di tecnologie innovative per migliorare la qualità dell'aria indoor e ridurre il rumore e le interferenze, nonché l'introduzione di misure preventive per minimizzare i disagi legati ai cantieri, in particolare per quanto riguarda la sicurezza e l'accessibilità.

"È importante riconoscere l'urgenza di adattare l'ambiente abitativo e quello urbano ai bisogni della fascia di popolazione over 65, spesso dimenticata - afferma la presidente di ADA Napoli, l'architetto Mara D'Onofrio - Abbiamo scelto di coinvolgere gli architetti nel processo di "Casa in Salute" in quanto, grazie alla loro formazione scientifica e umanistica e alle competenze maturate sul campo, possono assumere anche il ruolo di facilitatori tra i bisogni degli anziani, le soluzioni tecniche previste e la realizzazione degli interventi, promuovendo una relazione di fiducia con l'intero processo di riqualificazione. Progettare e realizzare interventi per gli anziani è un atto di responsabilità sociale ed è con gioia che ho percepito una grande sensibilità e competenza da parte dei partecipanti all'incontro verso i nostri obiettivi".

Durante l'evento sono stati evidenziati i rischi causati dalla presenza dei cantieri e le possibili strategie di mitigazione per garantire il benessere degli anziani durante gli interventi di riqualificazione energetica.

"La città a misura di anziani è un tema di cruciale importanza - ha spiegato l'architetto Lorenzo Capobianco, presidente dell'Ordine degli Architetti di Napoli - Ci riferiamo soprattutto al presente di una società che invecchia rapidamente. Il focus group sulla "Casa in Salute" rappresenta un momento di confronto significativo sul ruolo del progetto di architettura nel rispondere a questa sfida: a partire dal comfort abitativo, dall'autonomia e dalla sicurezza domestica, si evidenzia la necessità di approcci più ampi che, dal singolo alloggio, si estendano alla qualità degli spazi pubblici e all'organizzazione dei cantieri, per garantire città più accessibili, sicure e inclusive indipendentemente dall'età".

L'architetto Antonio Disi, ideatore e responsabile del progetto ENEA, ha evidenziato: "La riqualificazione energetica offre sicuramente vantaggi economici, ma la vera chiave sta nel riconoscere che i benefici più rilevanti riguardano il miglioramento del comfort e della salute fisica e mentale. Gli obiettivi del programma nazionale Italia in Classe A vanno proprio in questa direzione, promuovendo ambienti che, oltre a essere efficienti, rispondano alle esigenze di benessere dei loro abitanti".

Biagio Ciccone, segretario generale UILP Campania, ha poi rimarcato: "La UILP Pensionati, da sempre attenta alle esigenze della popolazione anziana, è orgogliosa di essere parte integrante di questa lodevole iniziativa, che mira a migliorare la qualità della vita degli over 65 attraverso la riqualificazione energetica delle abitazioni. L'impegno della nostra organizzazione è volto a promuovere il benessere degli anziani, non solo in termini di comfort abitativo, ma anche attraverso la sensibilizzazione sui benefici che tali interventi possono portare alla loro salute e autonomia".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10507104

Salute e Benessere

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

Napoli, eseguito con successo intervento innovativo di gastro-entero anastomosi al Ospedale del Mare

Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...

Una tisana con la psicologa: a Vietri sul Mare tre incontri per il benessere mentale e fisico

Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, il primo appuntamento del ciclo di incontri "Una tisana con la psicologa", un’iniziativa gratuita e aperta a tutti promossa dal Comune per promuovere il benessere psicofisico della cittadinanza....

Piano di Sorrento: oltre 250 cittadini in Piazza Cota per le visite mediche specialistiche gratuite

Un vero e proprio successo la due giorni del Progetto Campus 3S, l'importante iniziativa che si è svolta a Piano di Sorrento. Salute, sport e solidarietà sono stati i temi centrali dell'iniziativa - fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale - che ha coinvolto tantissime persone. Nel dettaglio,...

Giornata Mondiale della Salute: il Cardarelli di Napoli ospita 200 studenti per parlare di innovazione e sanità

In occasione della Giornata Mondiale della Salute, l'ospedale Cardarelli di Napoli ha ospitato ieri "Fattore J: Insieme verso la medicina del futuro", un evento diretto a far conoscere l'innovazione in sanità ai ragazzi delle scuole superiori. L'iniziativa promossa da Johnson & Johnson e Fondazione Mondo...