Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereNapoli, 47enne conviveva con l’intestino nel gluteo e nella gamba: operato con successo al Monaldi

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Salute e Benessere

Operato con successo al Monaldi (UOC di Chirurgia Generale) dall’equipe del dr. Diego Cuccurullo

Napoli, 47enne conviveva con l’intestino nel gluteo e nella gamba: operato con successo al Monaldi

Disastri di parete addominale, 47enne conviveva con l’intestino nel gluteo e nella gamba

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 novembre 2024 08:12:21

Michele (nome di fantasia) conviveva da oltre 13 anni con un lombocele complesso, causato dalla lacerazione di parte dei muscoli laterali larghi dell'addome a seguito di un grave incidente stradale con politrauma.

Un difetto della parete addominale che, progressivamente, lo aveva portato a convivere con la completa fuoriuscita dell'intestino, spostatosi verso il gluteo e la gamba sinistra e per il quale a nulla erano servite diverse operazioni chirurgiche effettuate in altre strutture, anche fuori regione.
Il suo, a detta di diversi centri a cui si era rivolto, era un caso troppo complesso da affrontare. A soli 47 anni, avrebbe dovuto convivere con una condizione clinica che comprometteva significativamente la sua qualità di vita.

Dopo aver ricevuto diagnosi di inoperabilità e aver consultato specialisti in tutta Italia, si è rivolto all'Unità operativa complessa di Chirurgia Generale dell'Ospedale Monaldi di Napoli, diretta dal dr. Diego Cuccurullo che, forte dell'esperienza maturata nel trattamento dei disastri di parete, ha affrontato il caso con un approccio multidisciplinare e ha ritenuto possibile un approccio chirurgico.

L'intervento è stato estremamente innovativo e ha fuso tre tecniche differenti la hug technique (un "abbraccio" prolungato per riportare gli organi in addome), l'impianto di un dispositivo speciale per trazionare, stringere e allungare le fasce addominali e, infine, la tecnica definita "di Madrid" per la ricostruzione parietale con protesi.

«Quando è giunto alla nostra osservazione, abbiamo sottoposto il paziente a indagini diagnostiche approfondite e, alla Tac, ci siamo resi conto che la cavità addominale era completamente svuotata dalle viscere. L'intestino non era più nella sua naturale sede. - spiega il dr. Cuccurullo che era a capo dell'equipe che ha eseguito l'intervento - ma abbiamo ritenuto possibile una correzione chirurgica con un intervento unico nel suo genere. L'ho ribattezzato ‘Stretto abbraccio a Madrid' proprio dalla fusione delle tecniche impiegate. Per descrivere la complessità e delicatezza della procedura basti pensare che sono state usate protesi così grandi da sfiorare il metro quadro di dimensione».

L'intervento è perfettamente riuscito e il paziente non solo ha avuto un decorso post-operatorio eccellente, ma è stato già dimesso in ottime condizioni, tornando alla sua attività sociale e lavorative senza complicazioni e recuperando una vivibilità che, ormai, per lui era diventata insperata.

«L'Ospedale Monaldi è un centro di riferimento nazionale per i disastri di parete e per gli interventi chirurgici dell'addome complesso, trattiamo con successo casi che altri giudicano inoperabili impiegando tecniche all'avanguardia. Grazie alla competenza dei nostri professionisti adottiamo soluzioni multidisciplinari e innovative con risultati eccellenti che ci portano ad essere il primo centro della Campania per numero di casi e per complessità degli interventi», è il commento dell'avvocato Anna Iervolino, Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera dei Colli.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10367108

Salute e Benessere

Nuove frontiere nella ricerca e nelle terapie per le malattie rare cardiovascolari al Ruggi D’Aragona di Salerno

Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. Il professor Carmine Vecchione, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, direttore dell'Unità Operativa Complessa...

Una seconda chance per Vittorio, a 79 anni salvato dai medici dell'Ospedale del Mare di Napoli

Vittorio (nome di fantasia a tutela della privacy) ha 79 anni, il volto pieno di rughe, due occhi azzurri e vispi, una corporatura piccola. Vive solo, non ha famiglia se non un nipote che ogni tanto lo aiuta e qualche amico. Ha passato la sua vita in giro per il mondo, poi ha deciso di rientrare a Napoli,...

Ospedale Moscati di Avellino: partiti i lavori per la realizzazione del nuovo Pronto Soccorso

Quella di ieri è stata una giornata molto importante per l'Ospedale Moscati di Avellino. Sono partiti i lavori per la realizzazione del nuovo Pronto Soccorso, che avrà spazi raddoppiati rispetto alla struttura attuale e disporrà di tutte le aree necessarie a garantire un servizio di qualità (area triage;...

Malattie Neurodegenerative: il Centro NeMO Napoli Illustra i suoi risultati al governatore De Luca

Ieri, 28 gennaio, una delegazione di pazienti con malattie neurodegenerative e neuromuscolari, rappresentata da AISLA, UILDM e Famiglie SMA, accompagnata da Marco Rasconi, Presidente dei Centri Clinici NeMO, ha incontrato il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, insieme al Direttore Generale...

Quasi paralizzato a causa di una malattia: Aniello recupera le funzioni motorie grazie alle cure del Monaldi di Napoli

Dopo aver affrontato una lunga battaglia con la miastenia gravis, raro disturbo neuromuscolare che lo ha quasi completamente paralizzato, per il paziente Aniello Colasante è arrivata una svolta decisiva e straordinaria. Al Centro Nemo del Monaldi, che da due anni lo ha preso in cura riabilitativa, grazie...