Tu sei qui: Salute e BenessereLa dieta al tempo del coronavirus. Ecco il video della dottoressa Erica Addabbo
Inserito da (admin), mercoledì 1 aprile 2020 14:31:57
Purtroppo la dispensa sempre a portata di mano e la sedentarietà che è diventata quotidianità, comportando una riduzione del dispendio calorico giornaliero, ha come conseguenza l'inevitabile aumento di peso.
Per evitare che questo accada, a nostro supporto, è intervenuta la dottoressa Erica Addabbo, biologa nutrizionista della Costiera Amalfitana, che in questo video ci darà dei semplici consigli dietetici su come affrontare la quarantena.
La colazione non va mai saltata e deve anche essere abbondante, dolce o salata che sia, per evitare di fare "snacking" (quella irrefrenabile voglia di qualcosa di buono, ndr) e per riuscire ad affrontare i servizi o lo smart working durante la mattinata.
Se la sveglia suona presto è meglio fare anche uno spuntino a metà mattina, se invece al mattino vi alzate con calma potete anche aspettare direttamente l'ora di pranzo.
Gli spuntini, dovrebbero essere 2 al giorno (al mattino ed al pomeriggio), ed hanno una funzione importante per smorzare la fame prima dell'ora di pranzo o cena.
La dottoressa consiglia di consumare frutta, yogurt magro o greco (preferibilmente bianco), frutta secca e per i più golosi anche un quadratino di cioccolato fondente (minimo al 75%), meglio se associato a della frutta per aumentare le fibre ed il senso di sazietà.
Il pranzo deve essere ricco in fibre provenienti da cereali integrali (pasta integrale, farro, orzo, riso venere ecc.) e accompagnato da verdura di stagione, ma se avete difficoltà a trovare la verdura fresca potere anche utilizzare quella surgelata, dal momento che le proprietà nutrizionali del prodotto rimangono inalterati.Questo piatto può essere associato ad un secondo oppure si può mangiare esclusivamente un secondo con della verdura.
Il secondo può essere a base di pesce fresco o surgelato, carne bianca, evitando il più possibile affettati ed insaccati, uova oppure, ogni tanto, anche i latticini magri, come fiocchi di formaggio o la ricotta, evitando di esagerare con mozzarella o formaggi grassi (per prevenire complicanze metaboliche).
La cena è fondamentale, perché se si mangia in maniera adeguata allora la notte dormiremo più sereni, nonostante questo periodo di forte stress. Il consiglio è di mantenersi leggeri, mangiando della verdura associata ad un secondo piatto oppure ad una zuppa di legumi.
Il tutto può essere accompagnato da una porzione ridotta di pane, patate o cereali integrali.
Fate attenzione alle porzioni, perché se le riducete troppo potreste poi avere attacchi di fame nervosa!
Ultima, ma non per importanza, l'attività fisica. La Addabbo ci consiglia di essere quanto meno sedentari possibile svolgendo quotidianamente almeno 30-40 minuti di attività fisica, evitando di stancare troppo il cane.
Una seduta di allenamento dovrebbe cominciare con dell'attività aerobica, saltelli o corsa sul posto, per poi passare a lavorare le diverse fasce muscolari (addome, braccia, gambe ecc.).
Potete seguire la dottoressa sulle sue pagine social di Instagram (@ericaddabbo), Facebook (dott.ssa Erica Addabbo - Biologa Nutrizionista) o sul suo canale YouTube dove potrete trovare video di allenamenti coinvolgenti.
Ad ogni modo, oramai grazie al nostro cellulare abbiamo il mondo nelle nostre mani, quindi basta fare una ricerca sui social per trovare video di esercizi da svolgere comodamente in casa.
Il motto della dottoressa è "La nutrizione nelle tue mani" perché, come spesso ci ricorda nei suoi video, l'obiettivo è educarci a mangiar sano, senza sprechi ed usando solo le nostre mani (tutto ciò accompagnato da una sana attività fisica)!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106417108
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, il primo appuntamento del ciclo di incontri "Una tisana con la psicologa", un’iniziativa gratuita e aperta a tutti promossa dal Comune per promuovere il benessere psicofisico della cittadinanza....
Un vero e proprio successo la due giorni del Progetto Campus 3S, l'importante iniziativa che si è svolta a Piano di Sorrento. Salute, sport e solidarietà sono stati i temi centrali dell'iniziativa - fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale - che ha coinvolto tantissime persone. Nel dettaglio,...
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, l'ospedale Cardarelli di Napoli ha ospitato ieri "Fattore J: Insieme verso la medicina del futuro", un evento diretto a far conoscere l'innovazione in sanità ai ragazzi delle scuole superiori. L'iniziativa promossa da Johnson & Johnson e Fondazione Mondo...