Tu sei qui: Salute e BenessereInvalido e non autosufficiente, paziente dimesso contro sua volontà dall'ospedale di Cava
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 ottobre 2021 11:57:46
Triste vicenda a Cava de' Tirreni. Come scrive Il Portico, un 63enne cavese, dopo aver riportato fratture alla spalla, all'omero e al piede destro, contrariamente alla sua volontà, è stato dimesso dai sanitari del pronto soccorso del nosocomio.
La vicenda ha alzato un polverone di polemiche. Un amico del paziente ha deciso raccontare tutto nel dettaglio, rivelando che l'uomo, oltre ad avere il braccio fasciato e il piede destro ingessato, è anche una persona disabile: «Non totalmente, ma c'è un invalidità civile del 60% per alcune malattie.- spiega -Il signore è evidentemente non autosufficiente». Nonostante il suo quadro clinico, il paziente è stato dimesso contro la sua volontà.
«Il medico ha firmato al suo posto, credo che questo sia un illecito. Il paziente è ancora seduto su una carrozzella, nel lastrico del pronto soccorso di Cava, perché nessuno può andare a prenderlo. E' una persona sola, economicamente indigente. Vive con il reddito di cittadinanza e quindi non è neppure in grado di chiamare un'ambulanza».
Nella giornata di ieri era arrivata la notizia che i servizi sociali avrebbero trasferito il paziente a Villa Alba: così non è stato. «Nel pomeriggio di ieri- prosegue l'amico del paziente -è arrivata un assistente sociale. Ha detto al mio amico che per essere ricoverato a Villa Alba doveva aspettare alcuni giorni a causa di alcune pratiche amministrative. Doveva firmare un modulo ed attendere il ricovero da casa. Il mio amico, in un primo momento ha rifiutato, poi ha deciso di firmare vista l'insistenza dell'assistente sociale. Lo hanno abbandonato a casa, dove sta ancora aspettando. Un medico, più precisamente un ortopedico, ha tagliato la fasciatura immobilizzante che aveva il mio amico. Risultato? Ora ha un tutore, piccolo e leggero. Il braccio del mio amico si muove in continuazione, provocandogli forti dolori».
Al 63enne, inoltre, è apparso anche travaso di sangue che esce dalla frattura al collo dell'omero.
L'amico del paziente si è messo in contatto con dott. Romeo Nesi, dirigente politiche sociali, il quale ha affermato che ha interessato l'ufficio protocollo.
fonte: Il PORTICO
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105112104
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, il primo appuntamento del ciclo di incontri "Una tisana con la psicologa", un’iniziativa gratuita e aperta a tutti promossa dal Comune per promuovere il benessere psicofisico della cittadinanza....
Un vero e proprio successo la due giorni del Progetto Campus 3S, l'importante iniziativa che si è svolta a Piano di Sorrento. Salute, sport e solidarietà sono stati i temi centrali dell'iniziativa - fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale - che ha coinvolto tantissime persone. Nel dettaglio,...
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, l'ospedale Cardarelli di Napoli ha ospitato ieri "Fattore J: Insieme verso la medicina del futuro", un evento diretto a far conoscere l'innovazione in sanità ai ragazzi delle scuole superiori. L'iniziativa promossa da Johnson & Johnson e Fondazione Mondo...
La recente decisione di imporre nuove regole all'interno del reparto di Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno ha suscitato una forte reazione da parte degli operatori sanitari e delle forze politiche. In particolare, il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, Mario Polichetti,...