Tu sei qui: Salute e BenessereIl Virus cinese arriva in Europa, tre casi in Francia: cosa ci stanno nascondendo dalla Cina?
Inserito da (admin), sabato 25 gennaio 2020 07:41:06
Confermati in Francia tre casi di persone affette da coronavirus, sono i primi ad essere registrati in Europa.
Ad annunciarlo è lo stesso governo francese con il ministro della Salute, Agnes Buzyn: «Il paziente ricoverato a Bordeaux, di origini cinesi, ha 48 anni - è rientrato dalla Cina, dove è passato da Wuhan. Si è fatto visitare ieri. Da ieri è ricoverato in una camera isolata. E' stato in contatto con una decina di persone dopo il suo arrivo in Francia».
Frammentarie le informazioni sugli altri due casi, tutti però sembrano essere rientrati da un viaggio in Cina.
Rientrati invece i sospetti per i casi italiani di Bari e Parma. Si tratta di due donne rientrate dalla Cina che però avrebbero solo i sintomi di una normale influenza.
A preoccupare è la situazione cinese, con i dati rilasciati decisamente incompatibili con le azioni messe in campo dal governo asiatico.
Meno di mille sono i casi di contagio registrati del nuovo coronavirus nCOV-2019, con almeno 26 persone decedute: è il bollettino rilasciato alle 15 di ieri (ora italiana) dai media cinesi. Unica regione in cui non si sono registrati ancora casi di contagio è il Tibet.
Imponenti le misure messe in campo dal governo di Pekino: tredici le città dove sono stati fermati i trasporti pubblici: Xianning, Xiaogan, Enshi, Zhijiang, Jingzhou, Huangshi, Qianjiang, Xiantao, Chibi, Ezhou, Huanggang e Lichuan, oltre alla città epicentro dell'epidemia, Wuhan, nella provincia dell'Hubei, portando così ad oltre 41 milioni il numero di cittadini coinvolti dalle misure per contrastare l'emergenza.
Chiusi i ristoranti McDonald a Wuhan, Ezhou, Huanggang, Qianjiang e Xiantao. Così come è chiuso temporanemanete il parco giochi Disneyland Shanghai. A Pechino le autorità hanno adottato misure drastiche: la Città proibita è stata chiusa e annullati tutti i festeggiamenti per il Capodanno cinese. Annullate le celebrazioni anche nella regione di Macao e interdette anche alcune sezioni della Grande Muraglia.
Tra i milioni di cittadini isolati, ci sono anche una ventina di italiani, tra residenti, studenti e turisti, che si trovano a Wuhan. Tra loro, Lorenzo Di Berardino, studente abruzzese rimasto bloccato dentro un campus universitario, che racconta all'ANSA di una città spettrale, letteralmente deserta.
Intanto l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) non ha inteso dichiarare l'emergenza internazionale sulla diffusione del virus 2019-nCoV. Il comitato dell'Oms ha detto che "è troppo presto" per dichiarare un'emergenza di salute pubblica di livello internazionale perché sono ancora pochi i casi confermati al di fuori della Cina e perché, sempre all'estero, non risultavano ancora trasmissioni da uomo a uomo.
E' di poche ore fa invece l'aggiornamento effettuato NewYorkTimes in cui la Cina conferma che la diffusione del nuovo coronavirus può avvenire da uomo a uomo. Un grande esperto nominato dal governo cinese afferma che la malattia respiratoria che ha ucciso diverse persone può essere trasmessa dagli umani, aumentando la preoccupazione per l'epidemia.
Fonte: ANSA.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100410107
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, il primo appuntamento del ciclo di incontri "Una tisana con la psicologa", un’iniziativa gratuita e aperta a tutti promossa dal Comune per promuovere il benessere psicofisico della cittadinanza....
Un vero e proprio successo la due giorni del Progetto Campus 3S, l'importante iniziativa che si è svolta a Piano di Sorrento. Salute, sport e solidarietà sono stati i temi centrali dell'iniziativa - fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale - che ha coinvolto tantissime persone. Nel dettaglio,...
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, l'ospedale Cardarelli di Napoli ha ospitato ieri "Fattore J: Insieme verso la medicina del futuro", un evento diretto a far conoscere l'innovazione in sanità ai ragazzi delle scuole superiori. L'iniziativa promossa da Johnson & Johnson e Fondazione Mondo...