Tu sei qui: Salute e BenessereDoppio trapianto di rene incrociato da donatore vivente, straordinario intervento a Napoli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 27 maggio 2024 08:41:45
È un trapianto straordinario quello realizzato presso il nuovo Centro Trapianti di Rene dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli. La struttura, guidata dal Prof. Roberto Troisi, nell'ambito del DAI di Chirurgia Generale, dei Trapianti e Gastroenterologia, diretto dal Prof. Giovanni Domenico De Palma, ha realizzato con successo un doppio trapianto di rene incrociato (definito "kidney paired donation") da donatore vivente in due coppie napoletane.
«In due coppie, marito e moglie- spiega il professor Troisi -pur essendoci la volontà di donare al coniuge non abbiamo riscontrato la compatibilità per gruppo sanguigno e, quindi, non avremmo potuto eseguire il trapianto da donatore vivente. L'unica possibilità di poter ricevere un trapianto era quella di incrociare gli organi dei due donatori».
La modalità del trapianto incrociato è da sempre promossa dal Centro Nazionale Trapianti (CNT) poiché aumenta il numero di trapianti da donatore vivente. Le due coppie di coniugi napoletani, infatti, erano iscritte in lista nell'ambito del programma nazionale e, ottenuta l'autorizzazione dal CNT, le équipes dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II si sono preparate all'eccezionale intervento (il secondo caso nella storia dei trapianti di rene in Italia), avvenuto lo scorso 11 maggio.
Il doppio trapianto incrociato (la donatrice della prima coppia ha donato il rene alla ricevente della seconda coppia; il donatore della seconda coppia ha donato il rene al ricevente della prima coppia) ha coinvolto 35 operatori sanitari, distribuiti su 2 edifici, con l'utilizzo di 4 sale operatorie in contemporanea. Un intenso lavoro di chirurghi, infermieri, tecnici e medici in formazione affiancati dal team anestesiologico, capitanato dal prof. Giuseppe Servillo, dall'area nefrologica, guidata dalla dott.ssa Rosa Carrano, con il supporto costante della Direzione sanitaria e la collaborazione attiva dello Sportello Amico Trapianti.
«Dopo solo 3 giorni - continua il prof. Troisi - i donatori sono stati dimessi e i due riceventi, che mostrano già una funzionalità renale ottima, sono stati dimessi ieri, lunedì 20 maggio. Questa tipologia di interventi consente di eseguire trapianti che hanno un migliore funzionamento nel tempo, consentono di ridurre la lista di attesa e permettono anche di evitare la dialisi in pazienti selezionati. Ringrazio personalmente il dott. Massimo Cardillo e la dott.ssa Pamela Fiaschetti del CNT di Roma per la fiducia riposta nel nostro Centro».
«Un incredibile lavoro di squadra- sottolinea il Direttore Generale Giuseppe Longo -che è possibile grazie alle professionalità e alle tecnologie all'avanguardia e soprattutto ad un approccio costantemente multidisciplinare che ci consente di raggiungere traguardi di eccellenza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10875101
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, il primo appuntamento del ciclo di incontri "Una tisana con la psicologa", un’iniziativa gratuita e aperta a tutti promossa dal Comune per promuovere il benessere psicofisico della cittadinanza....
Un vero e proprio successo la due giorni del Progetto Campus 3S, l'importante iniziativa che si è svolta a Piano di Sorrento. Salute, sport e solidarietà sono stati i temi centrali dell'iniziativa - fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale - che ha coinvolto tantissime persone. Nel dettaglio,...
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, l'ospedale Cardarelli di Napoli ha ospitato ieri "Fattore J: Insieme verso la medicina del futuro", un evento diretto a far conoscere l'innovazione in sanità ai ragazzi delle scuole superiori. L'iniziativa promossa da Johnson & Johnson e Fondazione Mondo...