Tu sei qui: Salute e Benessere«Covid? No, grazie!», le regole anti contagio del delegato alla Sanità in Costa d’Amalfi
Inserito da (Maria Abate), sabato 10 ottobre 2020 12:45:04
«Si rende necessario, purtroppo, un nuovo appello al senso di responsabilità individuale e collettivo nella lotta all'epidemia da coronavirus. È chiaro a tutti che la situazione sanitaria si è fortemente aggravata, certamente a causa della rilassatezza con cui in estate sono state (poco) applicate le misure di contenimento».
A dirlo, in una nota stampa, il Sindaco di Minori nonché delegato alla sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi Andrea Reale.
«È indispensabile - scrive Reale - tornare al rigore e allo scrupolo dimostrati in passato, proprio per evitare di incorrere nelle medesime drammatiche situazioni. Il virus è un nemico che si sconfigge insieme, occorre che ognuno se ne faccia carico per il proprio (anche piccolo) carico di responsabilità. È con i personali comportamenti quotidiani che si pone un primo argine al dilagare del contagio, siamo tutti chiamati a qualche sacrificio per il bene delle nostre famiglie e della comunità».
Di seguito «gli atteggiamenti da assumere con diligente puntualità, la cui costante e generalizzata applicazione garantisce un primo efficace livello di difesa»:
1) Pulire regolarmente e ripetutamente le mani, anche utilizzando ogni volta che è possibile i dispensatori installati sul territorio comunale e negli spazi pubblici. Si richiama l'attenzione sull'opportunità che gli esercizi commerciali si dotino autonomamente di tali dispositivi;
2) Mantenere il distanziamento interpersonale: all'aperto, nelle aree pubbliche o aperte al pubblico, negli uffici, negli esercizi di qualsiasi genere, nei posti di lavoro e nelle scuole. Evitare il più possibile il contatto fisico, con chi non si conosce ma anche con chi si conosce (la malattia è subdola, e può colpire silenziosamente anche chi ci è più vicino). Ogni assembramento va assolutamente evitato;
3) Indossare sempre un'efficiente mascherina protettiva: all'aperto, ma anche al chiuso se si è con persone al di fuori degli stretti congiunti. Anche se si sta all'aperto da soli, portarla sempre con sé e metterla quando si avvicinano altre persone.
«Sottovalutare, minimizzare, trascurare la gravità della situazione è una pericolosa e colpevole irresponsabilità. Chi ha veramente a cuore la libertà non può non riconoscere che essa si persegue unicamente attraverso il rispetto delle regole», chiosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10898100
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, il primo appuntamento del ciclo di incontri "Una tisana con la psicologa", un’iniziativa gratuita e aperta a tutti promossa dal Comune per promuovere il benessere psicofisico della cittadinanza....
Un vero e proprio successo la due giorni del Progetto Campus 3S, l'importante iniziativa che si è svolta a Piano di Sorrento. Salute, sport e solidarietà sono stati i temi centrali dell'iniziativa - fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale - che ha coinvolto tantissime persone. Nel dettaglio,...
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, l'ospedale Cardarelli di Napoli ha ospitato ieri "Fattore J: Insieme verso la medicina del futuro", un evento diretto a far conoscere l'innovazione in sanità ai ragazzi delle scuole superiori. L'iniziativa promossa da Johnson & Johnson e Fondazione Mondo...