Tu sei qui: Salute e BenessereCovid-19, in Costa d’Amalfi sfiorati i 200 casi. L’appello di Reale: «Rischiamo di vanificare gli sforzi»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 8 gennaio 2021 14:34:17
Il numero dei contagi da Covid-19 in Costiera Amalfitana sfiora quota 200. La prima cittadina per contagi è Maiori, con 38 positivi. Seguono Ravello con 33, Praiano con 28, Amalfi con 19, Positano con 16, Furore con 17, Tramonti con 13, Minori con 12, Vietri sul Mare con 10, Scala con 7, Conca dei Marini con 1. Contagi zero ad Atrani e Cetara.
Ad oggi, 8 gennaio 2021, in Costiera Amalfitana si contano in totale 194 casi, la maggior parte dei quali presenta i sintomi del virus.
Per questo il sindaco di Minori nonché delegato alla Sanità della Conferenza dei Comuni della Costa d'Amalfi, Andrea Reale, ha voluto mandare un appello alla cittadinanza, che riportiamo di seguito.
Cari concittadini, quanto avvenuto in Costiera tra la fine del 2020 e l'inizio del 2021 evidenzia con chiarezza che la massima parte dei nuovi contagi è dipesa da aggregazioni allargate in ambito familiare o extrafamiliare in occasione di feste, ritrovi e celebrazioni religiose. E' evidente che la pura individuazione di chi ha determinato tale catena di eventi non è lo scopo principale dei soggetti impegnati nel contenere e limitare i danni dell'epidemia: anzi, i pazienti sono tutti uguali e hanno diritto a parità di trattamento, fermo restando che le forze dell'ordine verificano doverosamente eventuali comportamenti illeciti. E' parimenti evidente, peraltro, che chi ha avuto parte in episodi di contagio ha l'obbligo morale e giuridico di comunicare con completezza i fatti di cui è a conoscenza, per consentire di arginare per quanto possibile i focolai. Gli sforzi dei Centri Operativi Comunali, delle USCA, della Protezione Civile, delle Forze di Polizia e dei Volontari, nonché delle attività economiche chiuse o con forti limitazioni di esercizio e di tanti lavoratori, RISCHIANO DI ESSERE VANIFICATI da comportamenti irresponsabili e poco collaborativi. E' perciò assolutamente necessario intensificare l'attenzione innanzitutto in ambito familiare, evitando qualsiasi commistione tra nuclei o singoli soggetti non conviventi. E' altresì fortemente consigliato rivolgersi al medico curante, all'USCA o ai Sindaci e C.O.C. in caso di sintomi influenzali che potrebbero fuorviare la diagnosi tra influenza stagionale e Covid-19, e che indurrebbero perciò a valutare l'opportunità di un test di controllo. Confidando che la ripetizione degli appelli sfoci nella definitiva generalizzata condivisione di responsabilità, le amministrazioni locali e la Conferenza dei Sindaci restano a disposizione della cittadinanza per qualsiasi dubbio o esigenza.
Leggi anche:
A Praiano contagi crescono in maniera esponenziale, da Covid free a 28 positivi in quindici giorni
Il Covid-19 fa paura a Ravello: positivi il Sindaco Di Martino e il parroco Don Raffaele
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100711108
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, il primo appuntamento del ciclo di incontri "Una tisana con la psicologa", un’iniziativa gratuita e aperta a tutti promossa dal Comune per promuovere il benessere psicofisico della cittadinanza....
Un vero e proprio successo la due giorni del Progetto Campus 3S, l'importante iniziativa che si è svolta a Piano di Sorrento. Salute, sport e solidarietà sono stati i temi centrali dell'iniziativa - fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale - che ha coinvolto tantissime persone. Nel dettaglio,...
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, l'ospedale Cardarelli di Napoli ha ospitato ieri "Fattore J: Insieme verso la medicina del futuro", un evento diretto a far conoscere l'innovazione in sanità ai ragazzi delle scuole superiori. L'iniziativa promossa da Johnson & Johnson e Fondazione Mondo...
La recente decisione di imporre nuove regole all'interno del reparto di Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno ha suscitato una forte reazione da parte degli operatori sanitari e delle forze politiche. In particolare, il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, Mario Polichetti,...