Tu sei qui: Salute e BenessereCovid-19 e riorganizzazione sanità, Presidio ospedaliero Costa d’Amalfi esce dall’AOU “Ruggi” e passa all’ASL Salerno
Inserito da (Maria Abate), martedì 10 novembre 2020 10:50:03
Lo scenario epidemiologico attuale, caratterizzato da un rapido incremento dei casi di infezione da Covid-19 e da una altrettanto rapida occupazione di posti letto in reparti Covid ha portato l'Unità di crisi della Regione Campania a programmare un ulteriore potenziamento dell'offerta di posti letto della rete Covid pubblica e privata anche attraverso la riconversione, nelle strutture pubbliche, di tutti i reparti per i quali si è provveduto alla sospensione delle attività di ricovero in elezione.
Tale nuova riorganizzazione ha interessato anche la configurazione dell'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno che, sia nel plesso centrale San Leonardo, che nei plessi "Fucito" di Mercato San Severino e "Da Procida" (che sta svolgendo la funzione di "Covid Hospital"), è fortemente coinvolto nell'assistenza ai pazienti affetti da agente patogeno COVID-19.
Per questo, con delibera della Giunta Regionale n. 474 dello scorso 3 novembre sono state apportate «modifiche dell'assetto organizzativo e potenziamento delle attrezzature, con particolare riferimento all'allestimento di nuove terapie intensive e semintensive, ma anche l'incremento e la riorganizzazione del personale che deve essere idoneo al trattamento di tale tipologia di pazienti e commisurato al numero di posti letto e al numero di pazienti COVID-19».
In relazione a questo contesto di riorganizzazione generale, si è ritenuto necessario il passaggio del Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi all'ASL Salerno.
«Il presidio ospedaliero Italia Giordano di Castiglione di Ravello - si legge nella delibera di giunta - è dotato di soli 20 posti letto di Medicina Generale ed è allestito anche allo scopo di garantire prestazioni ambulatori alla popolazione che insiste in un territorio non agevolmente collegato con le altre strutture ospedaliere, pertanto ha una configurazione che lo rende più idoneo ad essere gestito nel contesto di una Azienda Sanitaria Territoriale piuttosto che essere funzionalmente collegato ad una Azienda Ospedaliera Universitaria, oggi anche strategica nel nuovo piano di regionale di riorganizzazione e potenziamento della rete ospedaliera campana per la gestione dell'emergenza da COVID -19».
Dunque, con il nuovo provvedimento, è stata modificata la programmazione della rete dei presidi ospedalieri della macro area della Provincia di Salerno ed è stato collocato «il Presidio Italia Giordano di Castiglione di Ravello tra i presidi ospedalieri che afferiscono all'Azienda Sanitaria Locale di Salerno ad invarianza di posti letto e della relativa disciplina».
Un passaggio che è coinciso con l'insediamento del dott. Vincenzo D'Amato, Direttore Generale dell'AOU "S.Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona", con decreto n. 131 del 23.10.2020 del Presidente della Giunta Regionale della Campania, nelle funzioni di direzione dell'Asl Salerno, «attribuitegli in via temporanea per cause ostative che impediscono transitoriamente al dott. Mario Iervolino lo svolgimento della sua funzione di Direttore Generale».
SCARICA DELIBERA DI GIUNTA IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106120107
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, il primo appuntamento del ciclo di incontri "Una tisana con la psicologa", un’iniziativa gratuita e aperta a tutti promossa dal Comune per promuovere il benessere psicofisico della cittadinanza....
Un vero e proprio successo la due giorni del Progetto Campus 3S, l'importante iniziativa che si è svolta a Piano di Sorrento. Salute, sport e solidarietà sono stati i temi centrali dell'iniziativa - fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale - che ha coinvolto tantissime persone. Nel dettaglio,...
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, l'ospedale Cardarelli di Napoli ha ospitato ieri "Fattore J: Insieme verso la medicina del futuro", un evento diretto a far conoscere l'innovazione in sanità ai ragazzi delle scuole superiori. L'iniziativa promossa da Johnson & Johnson e Fondazione Mondo...
La recente decisione di imporre nuove regole all'interno del reparto di Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno ha suscitato una forte reazione da parte degli operatori sanitari e delle forze politiche. In particolare, il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, Mario Polichetti,...