Tu sei qui: Salute e BenessereCovid-19, 10 maggio apre il «centro vaccinale» a Vietri sul Mare
Inserito da (Maria Abate), giovedì 6 maggio 2021 17:48:50
Tutto pronto, a Vietri sul Mare, per l'inaugurazione - domenica 9 maggio 2021, alle ore 17:00 - del nuovo «centro vaccinale», sito in via Diego Tajani n.88, all'interno del centro pastorale-parrocchiale "Don Luigi Magliano". Ad effettuare i vaccini anti Covid-19 saranno i medici di base dell'intero territorio vietrese. Il centro vaccinale aprirà ufficialmente le sue porte alla comunità nel pomeriggio di lunedì 10 maggio 2021.
«Ringrazio - dichiara il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone - il sindaco di Cava de' Tirreni, dott. Vincenzo Servalli, il direttore del distretto sanitario 63 di Cava de' Tirreni, dott. Pio Vecchione, e tutti i vertici provinciali dell'Asl per questa importante opportunità data ai cittadini vietresi; i medici di base del nostro territorio, rappresentati dal dottor Vincenzo Benincasa, per la loro preziosa disponibilità a vaccinare la popolazione, e la nostra Asl locale. In particolare, ringrazio don Mario Masullo, parroco di Vietri capoluogo, per aver messo a disposizione dell'intera comunità vietrese il centro pastorale-parrocchiale "Don Luigi Magliano", rendendo così possibile la realizzazione della sede vaccinale».
Fondamentale sarà l'apporto della Protezione Civile, il cui delegato è il consigliere comunale Salvatore Pellegrino (coordinatrice Mariantonia Tafuri, segretario Nunzio Mollo), con l'importante supporto dell'Anta, coordinata localmente da Davide Scermino (Diodato D'Arienzo, presidente provinciale).
Offerta dalla Proloco Vietri, il cui presidente è Cosmo Di Mauro, e dell'associazione ristoratori vietresi, presieduta da Michele D'Andria, l'allestimento della sede vaccinale.
«Questa iniziativa - dice il presidente Di Mauro - testimonia come il dialogo sinergico con l'amministrazione genera azioni concrete a beneficio del territorio».
«Siamo un granello di sabbia - afferma don Mario Masullo - ma insieme a tanti altri granelli formiamo una spiaggia stupenda. Prendo a prestito da papa Francesco questa espressione per raccontare il modo con cui io e la comunità parrocchiale di San Giovanni Battista di Vietri sul Mare viviamo la nostra missione sul territorio, cercando di mostrare la sollecitazione ad essere Chiesa in uscita. Avendo la disponibilità del Centro pastorale "Don Luigi Magliano" che per le varie restrizioni dovute alla pandemia resta chiuso ormai da un anno, insieme al consiglio pastorale abbiamo pensato di metterlo nella disponibilità della comunità civile per creare una sede vaccinale anche per i vietresi, favorendo - soprattutto chi è più in difficoltà e non è nella disponibilità di mezzo di trasporto - l'accesso alla vaccinazione. Questa comunità parrocchiale non manca a più riprese di mettersi accanto alla pubblica amministrazione e soprattutto al servizio del territorio per favorire la possibilità di mostrare il volto bello ad una umanità sfinita. Siamo chiamati come cristiani, alla luce della Resurrezione, ad essere testimoni di speranza».
Con l'estate alle porte e l'imminente inizio della stagione turistica, proposte concrete per la ripresa del settore turistico-commerciale a Vietri sul Mare arrivano dall'assessore al Turismo, Antonello Capozzolo, e dal consigliere delegato alle Attività Produttive, Daniele Benincasa, che, nell'ambito del progetto "Vietri Sicura", sottopongono al vaglio del sindaco Giovanni De Simone la possibilità di effettuare nei weekend le vaccinazioni per tutti gli addetti delle attività alberghiere ed extralberghiere, delle attive del settore turistico- artistico-balneare e di tutte le attività commerciali presenti sul territorio.
«Accolgo con grande entusiasmo e piena condivisione - chiarisce il sindaco Giovanni De Simone - la proposta dell'assessore Antonello Capozzolo e del consigliere Daniele Benincasa. Credo sia un'ottima idea che permetterà a Vietri sul Mare di essere turisticamente competitiva e realmente sicura per tutti coloro che ci sceglieranno come meta estiva».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109913106
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, il primo appuntamento del ciclo di incontri "Una tisana con la psicologa", un’iniziativa gratuita e aperta a tutti promossa dal Comune per promuovere il benessere psicofisico della cittadinanza....
Un vero e proprio successo la due giorni del Progetto Campus 3S, l'importante iniziativa che si è svolta a Piano di Sorrento. Salute, sport e solidarietà sono stati i temi centrali dell'iniziativa - fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale - che ha coinvolto tantissime persone. Nel dettaglio,...
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, l'ospedale Cardarelli di Napoli ha ospitato ieri "Fattore J: Insieme verso la medicina del futuro", un evento diretto a far conoscere l'innovazione in sanità ai ragazzi delle scuole superiori. L'iniziativa promossa da Johnson & Johnson e Fondazione Mondo...