Tu sei qui: Salute e BenessereBrasile boccia Sputnik: «Contiene adenovirus replicante». A rischio piani del governatore De Luca
Inserito da (Maria Abate), giovedì 29 aprile 2021 12:41:31
Brutte notizie in tema di vaccini anti-Covid. Il Brasile ha detto no al vaccino russo Sputnik «per diversi motivi», in particolare perché «contiene adenovirus replicante». A segnalarlo è stata l'Agenzia nazionale di vigilanza sanitaria brasiliana Anvisa.
Come i vaccini di AstraZeneca e di Johnson & Johnson, anche Sputnik V utilizza l'adenovirus per trasportare all'interno del nostro organismo il materiale genetico del coronavirus (SARS-CoV-2), in modo che il sistema immunitario impari a riconoscerlo senza dover affrontare un'infezione vera e propria con tutti i rischi che ne conseguono. I virus inattivati mantengono la loro capacità di penetrare nelle cellule, ma sono poi incapaci di riprodursi. Ma, la capacità di replicarsi dell'adenovirus è stata riscontrata in tutti i lotti del vaccino Sputnik V ricevuti, nonostante l'azienda avesse dichiarato che il proprio vaccino contenesse adenovirus inattivati.
«Il problema di "Sputnik" sembra essere grave. Il vaccino dovrebbe essere costituito da virus incapace di replicarsi, mentre TUTTI i campioni analizzati in Brasile contenevano virus IN GRADO DI REPLICARSI. Non stupisce la bocciatura all'unanimità», spiega il virologo Roberto Burioni.
E pensare che il governatore della Campania Vincenzo De Luca aveva puntato su Sputnik la speranza di vaccini ulteriori da somministrare alle categorie produttive, al di fuori dell'età.
«Completare l'immunizzazione della Campania entro quest'autunno vuol dire che dobbiamo somministrare 60mila dosi al giorno. Perciò, nei giorni scorsi, dopo settimane di trattative abbiamo stipulato un contratto con l'azienda che produce Sputnik e abbiamo prenotato dosi che verranno acquistate con risorse della Regione e somministrate dopo l'approvazione dell'Ema o dell'Aifa», aveva dichiarato lo scorso 26 marzo.
Ma, viste le circostanze, è assai probabile che Ema e Aifa non lo approveranno.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103913100
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, il primo appuntamento del ciclo di incontri "Una tisana con la psicologa", un’iniziativa gratuita e aperta a tutti promossa dal Comune per promuovere il benessere psicofisico della cittadinanza....
Un vero e proprio successo la due giorni del Progetto Campus 3S, l'importante iniziativa che si è svolta a Piano di Sorrento. Salute, sport e solidarietà sono stati i temi centrali dell'iniziativa - fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale - che ha coinvolto tantissime persone. Nel dettaglio,...
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, l'ospedale Cardarelli di Napoli ha ospitato ieri "Fattore J: Insieme verso la medicina del futuro", un evento diretto a far conoscere l'innovazione in sanità ai ragazzi delle scuole superiori. L'iniziativa promossa da Johnson & Johnson e Fondazione Mondo...
La recente decisione di imporre nuove regole all'interno del reparto di Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno ha suscitato una forte reazione da parte degli operatori sanitari e delle forze politiche. In particolare, il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, Mario Polichetti,...