Tu sei qui: Salute e BenessereAll'USCA Costa d'Amalfi al via screening agli studenti in attesa della decisione di De Luca sul rientro in classe
Inserito da (Maria Abate), lunedì 4 gennaio 2021 12:21:37
Nel corso del vertice di ieri con i capidelegazione della maggioranza, il ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia e membri del Cts, il premier Giuseppe Conte avrebbe dato il suo consenso a far partire il prossimo 7 gennaio 2021 l'attività didattica in presenza al 50% della popolazione studentesca.
Ma è ancora incerto, invece, il ritorno a scuola in Campania. Il governatore Vincenzo De Luca starebbe lavorando ad una nuova ordinanza, con cui dovrebbe disporre il ritorno in classe a partire dal 15 gennaio.
Nell'attesa della decisione, in Costiera Amalfitana sono in corso, in modalità drive-in, le batterie di tamponi su alunni, docenti e personale ATA. Stamani, all'USCA del Porto di Maiori si sono recati circa duecento studenti di Tramonti, tra gli alunni della scuola dell'infanzia e della scuola primaria. Grande l'affluenza, con la fila di auto che si estende per buona parte della Statale adiacente al lungomare. Domani, 5 gennaio, sarà il turno degli alunni della secondaria di 1° grado, dei docenti e del personale ATA.
Il 6 gennaio, invece, toccherà agli alunni (e familiari conviventi) frequentanti la scuola dell'infanzia, prima e seconda elementare di Minori. Lo screening riguarderà anche il personale docente e ATA afferente alle classi in oggetto, secondo i seguenti orari: dalle 9 alle 11.30 scuola dell'infanzia, dalle 11,30 alle 13,00 prima e seconda elementare.
«Pur essendo disposto su base volontaria, si raccomanda vivamente di partecipare allo screening finalizzato alla massima sicurezza degli ambienti scolastici ed al contenimento delle occasione di contagio», ha dichiarato il sindaco di Minori Andrea Reale.
Nel frattempo, sul sito del "Marini-Gioia" di Amalfi si legge che a partire da giovedì 7 gennaio 2021 le attività didattiche riprenderanno in modalità a distanza, secondo gli orari e le procedure già in essere. «In caso di successive disposizioni normative si procederà con ulteriori comunicazioni. Si augura a tutti una serena ripresa delle attività», chiosa l'avviso.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101810101
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, il primo appuntamento del ciclo di incontri "Una tisana con la psicologa", un’iniziativa gratuita e aperta a tutti promossa dal Comune per promuovere il benessere psicofisico della cittadinanza....
Un vero e proprio successo la due giorni del Progetto Campus 3S, l'importante iniziativa che si è svolta a Piano di Sorrento. Salute, sport e solidarietà sono stati i temi centrali dell'iniziativa - fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale - che ha coinvolto tantissime persone. Nel dettaglio,...
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, l'ospedale Cardarelli di Napoli ha ospitato ieri "Fattore J: Insieme verso la medicina del futuro", un evento diretto a far conoscere l'innovazione in sanità ai ragazzi delle scuole superiori. L'iniziativa promossa da Johnson & Johnson e Fondazione Mondo...
La recente decisione di imporre nuove regole all'interno del reparto di Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno ha suscitato una forte reazione da parte degli operatori sanitari e delle forze politiche. In particolare, il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, Mario Polichetti,...