Tu sei qui: Salute e BenessereAl via progettazione dell’ospedale unico della Penisola Sorrentina. De Luca: «Che sia esso stesso motivo di attrazione turistica!»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 4 febbraio 2021 16:10:42
«Abbiamo deciso di finanziare per un importo di 65 milioni di euro l'ospedale unico della Penisola sorrentina».
Così ha esordito, ieri, il governatore Vincenzo De Luca, in occasione della formalizzazione e dell'avvio delle procedure per la progettazione dell'ospedale unico.
«Non c'è nessuna campagna elettorale alle porte, ma l'impegno l'abbiamo mantenuto. Anche grazie all'intesa tra i sindaci delle zone interessate, che ci ha consentito di proseguire con rapidità», ha detto.
E ha aggiunto: «Grazie al nostro investimento di oltre un miliardo nell'edilizia sanitaria non solo in Penisola sorrentina, ma anche in tutta la Campania, non solo operiamo un importante intervento nella sanità, ma creiamo anche nuovi posti di lavoro aprendo decine di cantieri».
L'ospedale, che ricade nell'Asl Napoli 3-Sud, sorgerà al posto dell'attuale distretto sanitario di Sant'Agnello e avrà duecentocinquanta posti letto, quasi cento in più rispetto a quelli al momento presenti tra il "Santa Maria della Misericordia" di Sorrento ed il "De Luca e Rossano" di Vico Equense.
«Ovviamente le strutture esistenti non verranno abbandonate o demolite, ma saranno oggetto di una riqualificazione nella prospettiva di una valorizzazione della medicina territoriale, di cui la Campania ha carenza storica», ha rassicurato il governatore.
Che ha chiosato: «Ai progettisti raccomando due cose: un'opera di grande funzionalità e al livello più alto di qualità architettonica. Facciamo in modo cioè che quest'ospedale diventi esso stesso motivo di attrazione turistica in una zona che fa del turismo ragione di vita e di economia e sviluppo».
Leggi anche:
Sanità, De Luca annuncia l'avvio della progettazione dell'ospedale unico della Costiera Sorrentina
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10007109
Il 5 e 6 aprile 2025, in Piazza Domenico Cota, si svolgerà il Progetto Campus 3s - Salute, Sport e Solidarietà, un evento dedicato alla prevenzione e al benessere, con visite mediche gratuite, attività sportive ed eventi solidali, realizzato con il patrocinio del Comune di Piano di Sorrento. Sarà allestito...
Quella di ieri, 1° aprile, è stata una mattinata intensa e ricca di grandi spunti all'Ospedale di Vallo della Lucania. Passeggiata tra i reparti del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, accompagnato dal DG dell'ASL Salerno Gennaro Sosto, dal direttore sanitario del DEA Vallo della Lucania-Agropoli...
La morte di Cristina Pagliarulo ha scatenato un dibattito acceso sui media, con accuse di malasanità e richieste di giustizia. Tuttavia, la relazione del direttore generale del Ruggi di Salerno, Vincenzo D'Amato, smentisce queste affermazioni, sottolineando che "medici e sanitari hanno fatto tutto quello...
Quella di ieri, 26 marzo, è stata un'altra giornata importante nel programma per la riqualificazione della sanità della Campania. Sono state attivate nuove, fondamentali strutture mediche presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli. Si tratta di interventi che rappresentano un salto...
È bastato un clic per perdere il medico di base. È quanto accaduto ieri a Positano, dove la dottoressa Ferrara, corsista di medicina generale, ha ottenuto la titolarità dell'incarico prima del completamento del suo triennio di formazione, fissato entro la fine del 2025. La decisione, presa dall'ASL Salerno...