Tu sei qui: Salute e BenessereAl Moscati di Avellino si festeggia il traguardo dei 350 interventi di chirurgia robotica in urologia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 novembre 2024 08:56:24
Trecentocinquanta candeline nell'Unità operativa di Urologia dell'Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati Avellino per festeggiare altrettanti interventi eseguiti con l'ausilio del robot da Vinci. A distanza di due anni dall'introduzione nelle sale operatorie della Città ospedaliera del top della chirurgia mininvasiva, il Direttore dell'Unità operativa di Urologia, Vittorio Imperatore, e la sua équipe hanno brindato al termine del 350esimo intervento chirurgico eseguito con successo.
A essere sottoposto a una prostatectomia radicale con linfadenectomia per un carcinoma alla prostata ad alto rischio è stato un 62enne della provincia di Avellino, che è in buone condizioni, grazie anche alla ripresa rapida del paziente garantita dalla chirurgia robotica.«Un traguardo significativo- afferma il primario Imperatore -che ho voluto condividere con tutta la squadra dell'Urologia, un reparto che sta crescendo ogni giorno, grazie alla professionalità di chi vi lavora, a tutti i livelli, e alla disponibilità della Direzione strategica che riesce a metterci a disposizione strumentazioni all'avanguardia e macchinari di alta tecnologia. Un impegno comune che sta avendo un diffuso riconoscimento, tant'è che nel nuovo Programma Nazionale Esiti l'Unità operativa di Urologia dell'Azienda Moscati è risultata quarta in Campania per diverse aree di intervento chirurgico e quinta per gli interventi alla prostata».
Un dato destinato a migliorare ulteriormente, proprio in virtù della virtuosa combinazione tra alta professionalità e tecnologia di ultima generazione. «L'introduzione della robotica nella nostra Azienda- evidenzia il Direttore generale Renato Pizzuti-si conferma una scelta appropriata, visti i riscontri in termini di numero di interventi effettuati non solo dall'Urologia, ma anche dalla Chirurgia Generale, Toracica e Oncologica e, da qualche tempo, dalla Ginecologia. Ma soprattutto per i vantaggi che porta ai pazienti, che devono essere sempre posti al centro di ogni azione che implica cambiamenti e dai quali non va mai distolto lo sguardo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10927107
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, il primo appuntamento del ciclo di incontri "Una tisana con la psicologa", un’iniziativa gratuita e aperta a tutti promossa dal Comune per promuovere il benessere psicofisico della cittadinanza....
Un vero e proprio successo la due giorni del Progetto Campus 3S, l'importante iniziativa che si è svolta a Piano di Sorrento. Salute, sport e solidarietà sono stati i temi centrali dell'iniziativa - fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale - che ha coinvolto tantissime persone. Nel dettaglio,...
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, l'ospedale Cardarelli di Napoli ha ospitato ieri "Fattore J: Insieme verso la medicina del futuro", un evento diretto a far conoscere l'innovazione in sanità ai ragazzi delle scuole superiori. L'iniziativa promossa da Johnson & Johnson e Fondazione Mondo...