Tu sei qui: Salute e BenessereA Massa Lubrense si potenzia la sanità: trasferimento Guardia Medica, ambulanza fissa e nascita Casa di Comunità
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 30 giugno 2022 07:44:05
La Guardia Medica di Massa Lubrense si è spostata nella giornata di ieri, 29 giugno, da via Roma 33 a Via Reola presso l'Antica Residenza Cerulli nei nuovi locali messi a disposizione dal Comune.
Il trasferimento si è reso necessario per la scadenza a dicembre scorso del contratto di locazione dei locali di palazzo Barretta in via Roma.
Della necessità di non interrompere questo importante servizio per il territorio di Massa Lubrense si erano fatti interpreti il sindaco Lorenzo Balducelli e l'assessore alla salute Sonia Bernardo che hanno prospettato al direttore generale uscente dell'ASL Gennaro Sosto e alla direttrice del distretto sanitario Grazia Formisano la possibilità di trasferire la Continuità Assistenziale nei locali di via Reola.
Dopo una serie di sopralluoghi tecnici e lavori di adeguamento sia degli spazi che degli impianti i locali al piano terra dell'Antica Residenza Cerulli sono ultimati ed i locali sono fruibili.
Dal primo luglio proprio nei pressi dei locali di via Reola stazionerà l'ambulanza del 118 in modo da assicurare un servizio di soccorso più tempestivo durante il periodo estivo.
Ma la novità più importante è la costruzione di una nuova struttura sanitaria a Massa Lubrense. Nel nuovo Piano di Sanità Territoriale della Regione Campania è stata prevista la realizzazione di una Casa della Comunità.
E' il progetto a cui hanno lavorato in questi mesi l'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense con il sindaco Lorenzo Balducelli e l'assessore alla salute Sonia Bernardo ed il direttore generale uscente dell'ASL3 Sud Gennaro Sosto.
La Casa della Comunità è una struttura polivalente di assistenza primaria e specialistica in grado di erogare anche prestazioni socio-sanitarie da parte di team composti da medici, infermieri, psicologi, operatori socio sanitari, assistenti sociali. Si tratta della struttura di base del nuovo sistema di sanità territoriale che è stata prevista dalla Regione Campania e realizzata con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con un investimento di circa un milione e mezzo di euro.
La Casa della salute è strutturata per offrire anche servizi come CUP prenotazioni, telemedicina, cura delle patologie croniche, elettrocardiogramma, spirometria, screening diabetologici, screening oncologici, vaccini e punto prelievi.
La Casa della Salute di Massa Lubrense sarà ubicata in una nuova costruzione e sorgerà in un area centrale ed accessibile del territorio. Prevede una superficie coperta su due livelli di circa 300 metri quadrati ed un area esterna funzionale alla struttura. A questo progetto stanno lavorando fianco a fianco L' Amministrazione Comunale di Massa Lubrense ed i tecnici dell'ASL3 SUD che hanno già individuato delle aree che sono conformi dal punto di vista urbanistico. Si sta inoltre sondando la disponibilità dei proprietari ad una cessione bonaria in modo da velocizzare l'iter della realizzazione del complesso. La progettazione e la realizzazione della nuova costruzione saranno demandate alla struttura tecnica dell'Azienda Sanitaria.
"La permanenza della Continuità Assistenziale, l'ambulanza del 118 a Massa nel periodo estivo e la realizzazione della Casa di Comunità sono il frutto di un lavoro sinergico con il direttore generale dell'ASL 3SUD Gennaro Sosto, la direttrice del Distretto Grazia Formisano e la struttura tecnica dell'azienda -dichiara il sindaco Lorenzo Balducelli- per fare in modo che Massa Lubrense entri a pieno titolo nel nuovo sistema di sanità territoriale. Sono grato all'ASL per la sensibilità e l'attenzione che ha avuto per il nostro territorio accogliendo con grande favore la volontà dell'Amministrazione Comunale di avere una struttura sanitaria innovativa per i cittadini di Massa Lubrense in modo da assicurare buoni standard di cura".
"E' un sogno che stavamo accarezzando da tempo -commenta l'assessore alla salute Sonia Bernardo- e che ora grazie ai fondi del PNRR e la disponibilità della Direzione Generale dell'ASL3 si realizzerà. Una struttura sanitaria a Massa Lubrense dove la medicina di base si intreccerà con quella specialistica ed un team di operatori sanitari. Una medicina che effettivamente diventa territoriale al servizio della salute di tutti i cittadini".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10708107
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, il primo appuntamento del ciclo di incontri "Una tisana con la psicologa", un’iniziativa gratuita e aperta a tutti promossa dal Comune per promuovere il benessere psicofisico della cittadinanza....
Un vero e proprio successo la due giorni del Progetto Campus 3S, l'importante iniziativa che si è svolta a Piano di Sorrento. Salute, sport e solidarietà sono stati i temi centrali dell'iniziativa - fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale - che ha coinvolto tantissime persone. Nel dettaglio,...