Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Eleonora vergine

Date rapide

Oggi: 21 febbraio

Ieri: 20 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTerra dei fuochi, il Governo nomina il generale Giuseppe Vadalà commissario unico per la bonifica

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Politica

La nomina persegue l’obiettivo di contrastare il fenomeno dell’inquinamento ambientale

Terra dei fuochi, il Governo nomina il generale Giuseppe Vadalà commissario unico per la bonifica

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha deciso l’istituzione di un Commissario unico nazionale per la bonifica dell’area denominata “Terra dei Fuochi”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 febbraio 2025 10:56:40

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha deciso l'istituzione di un Commissario unico nazionale per la bonifica dell'area denominata "Terra dei Fuochi", ricompresa nelle province di Napoli e Caserta. Si tratta del generale Giuseppe Vadalà. La nomina persegue l'obiettivo di contrastare il fenomeno dell'inquinamento ambientale derivante dall'abbandono di rifiuti, al fine di garantire un adeguato e programmatico intervento anche a seguito della recente sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo.

"Con questa nuova figura istituzionale - spiega il ministro Gilberto Pichetto - l'area della Terra dei Fuochi assume ancor più rilevanza a livello nazionale. La nomina sarà finalizzata in breve tempo, consentendo così di mettere a sistema le azioni fin qui svolte, superare le frammentazioni e le sovrapposizioni di competenze, accelerando il percorso necessario di risanamento a tutela delle famiglie, dei giovani e delle attività economiche dell'intera Regione", conclude Pichetto.

Nel dettaglio, al Commissario unico sarà attribuito il potere di ricognizione degli interventi di indagine ambientale, caratterizzazione, messa in sicurezza e bonifica effettuati e programmati, nonché delle iniziative volte a garantire la salubrità dei prodotti agroalimentari, il monitoraggio ambientale e sanitario delle popolazioni nell'area interessata. Ricade inoltre tra le attività del Commissario anche la ricognizione delle risorse stanziate e di quelle disponibili per l'attuazione degli interventi di bonifica necessari, come pure l' individuazione e perimetrazione dei siti oggetto di contaminazione. Entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore del decreto, il Commissario unico è tenuto a trasmettere alla Presidenza del Consiglio dei ministri una relazione sulla ricognizione degli interventi. La stessa relazione sarà trasmessa al Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica, al Ministero della salute, alla Regione Campania, nonché a tutti i soggetti a vario titolo competenti. La struttura di supporto di cui si avvale il Commissario unico sarà composta da venticinque unità.

La Regione Campania ha risposto positivamente alla risposta di Vadalà: "Apprendiamo con piacere della estensione al Commissario per le discariche in procedura d'infrazione, delle competenze in materia di bonifiche dei siti inquinati nell'area vasta Napoli nord/Caserta.
Abbiamo avuto modo in questi anni di collaborare fattivamente col generale Vadalà per la messa in sicurezza delle discariche in procedura d'infrazione europea. Sulla base di questa esperienza positiva, nelle settimane scorse, il Presidente De Luca aveva inoltrato una nota alla Presidenza del Consiglio ed al Ministro dell'Ambiente per sollecitare un incarico proprio al generale Vadalà per alcuni siti da bonificare nell'area vasta.
Confermiamo piena e pronta collaborazione, proseguendo nella ponderosa azione messa in campo in questi anni. E' auspicabile che la nomina commissariale apra una fase di nuovo interesse ed impegno concreto del Governo sui problemi ambientali dell'area. Basti pensare al paradosso che dopo 5 anni dalla dichiarazione di "sito d'interesse nazionale" dell'area vasta di Giugliano - decisa con la legge 11 settembre 2020, n. 120 - non è stata neanche ancora approvata la perimetrazione dell'area.
Ci auguriamo che la nomina commissariale sia accompagnata anche da adeguati stanziamenti finanziari del Governo nazionale per rendere tale incarico effettivo e davvero operativo".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10712106

Politica

Assoluzione ex sindaco di Praiano: la soddisfazione della Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi

L'assoluzione dell'ex sindaco di Praiano, Giovanni Di Martino, peraltro già presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, dalle accuse rivoltegli nel giugno del 2020, è stata accolta con soddisfazione dai primi cittadini del comprensorio. Sulla positiva conclusione di questa vicenda giudiziaria...

Terra Fuochi, Ferrante (Mit): "Bene istituzione commissario, svolta dopo anni immobilismo"

"L'istituzione del Commissario unico per la bonifica della Terra dei Fuochi rappresenta una svolta che consentirà finalmente di affrontare in maniera efficace il risanamento ambientale in un territorio che sconta anni di immobilismo". Lo scrive in una nota il deputato campano e Sottosegretario al Mit...

Campi Flegrei, Piero De Luca (PD): “Utilizzare anche fondi Pnrr per gli interventi pubblici”

"Considerata la delicata situazione dei Campi Flegrei, ho invitato il Capo del dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano, in audizione davanti alla commissione Politiche Ue, a verificare la possibilità che, in occasione della prossima revisione annunciata dal Ministro Foti, siano destinate...

Sanità, Vietri (FdI): “Gruppi oncologici multidisciplinari, De Luca velocizzi l’iter per le cure”

"Desta non poca preoccupazione l’istituzione in Campania dei Gruppi Oncologici Multidisciplinari che rischia di rallentare ulteriormente il percorso di cura dei pazienti con patologie tumorali. Si tratta di una questione molto delicata di cui non può non interessarsi il governatore De Luca, che da dieci...

Dl Emergenze, Piero De Luca: "Stanziati 4 milioni per le delocalizzazioni a Ischia"

"Siamo soddisfatti che sia stato approvato nell'esame di questo provvedimento un emendamento del Partito Democratico, a mia prima firma e sottoscritto dai colleghi Marco Simiani, Marco Sarracino, Ubaldo Pagano e Stefano Graziano, per garantire un sostegno concreto alle famiglie di Ischia ancora prive...