Tu sei qui: PoliticaSanità, Schillaci: "Ritorno medici no vax segno di pacificazione"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 3 novembre 2022 22:36:24
Non sembrano placarsi le polemiche dopo la decisione del governo di reintegrare i medici no vax all'interno delle strutture ospedaliere e su cui gravava un provvedimento di sospensione, il neo ministro della Salute, Orazio Schillaci nell'edizione delle 20.00 del Tg5 di questa sera, ha dichiarato:
"Abbiamo bisogno di guardare avanti, è un segno di pacificazione".
La situazione della pandemia "sta migliorando e abbiamo bisogno di avere questi medici nel Sistema sanitario nazionale".
Il ministro ha poi proseguito focalizzandosi sul tema della carenza dei medici: "è un problema importante. Vanno gratificati meglio e hanno bisogno di avere uno stipendio adeguato al lavoro che fanno. Gli stipendi non sono in linea con quelli europei e mi impegno personalmente a trovare una soluzione a questo problema".
E sui vaccini: "Sono stati uno strumento indispensabile e rimangono da raccomandare alle persone fragili, agli anziani e alle persone più deboli".
Poi, questa volta ospite a TG2 Post, gli viene chiesto se verranno tolte anche le multe ai no vax, ha risposto:
"Non verrà presentato domani in Consiglio dei ministri. Ci stiamo lavorando, vedremo come comportarci".
Schillaci ha poi affrontato i temi legati alla Salute e al Servizio Sanitario nazionale: cure uguali per tutti, rivalutazione del medico di medicina generale dando maggiori gratificazioni, indennità di rischio per i medici di pronto soccorso e scelta di percorsi appropriati per i pazienti.
"Dobbiamo guardare oltre il Covid - ha concluso Schillaci- concentrarci su altre malattie molto importanti che non hanno avuto cure e prevenzioni adeguate in questi anni a causa del Covid. Pima azione dare impeto alla prevenzione e allo screening".
Fonte foto: Foto diJason ShiversdaPixabay e Foto diLeodaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10274103
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, si è insediato e ha prestato giuramento per il suo nuovo incarico di Presidente della Provincia di Salerno. Dopo un doveroso e sentito ricordo di Papa Francesco, il primo cittadino salernitano ha reso al Consiglio Provinciale le note sintetiche...
"La Regione Campania e i vertici dell'azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno continuano a mettere in pericolo la salute di residenti e turisti in Costiera Amalfitana. In particolare, si registrano gravi difficoltà nel garantire l'assistenza cardiologica presso il presidio ospedaliero...
La stagione estiva non è ancora iniziata e in Costiera Amalfitana già si registrano code di traffico ed enormi disagi alla circolazione veicolare. Ad intervenire sulla questione è Fratelli d'Italia, con Imma Vietri e Antonio Iannone. Questi episodi "provocano un incremento di incidenti mortali e ritardi...