Tu sei qui: PoliticaPartito democratico, Bonaccini: "Chi dice di scioglierlo dice stupidaggine"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 24 ottobre 2022 19:32:23
Stefano Bonaccini è uno tra i nomi più gettonati per il dopo Letta: la corsa alla segreteria del Partito democratico è già cominciata pur non essendo stata ancora annunciata una data certa e, con gli stessi 'papabili' per la corsa al Nazareno, che sembrano voler nascondersi.
"Se mi candiderò lo dirò quando sarà tempo. Se mi candiderò, ma per chiunque si candiderà, lavoro e clima devono essere punti essenziali. Pochi punti essenziali e un partito che non sia mai populista, ma popolare. Il Pd deve chiedere agli altri partiti come si possa insieme fare opposizione al governo o collaborare laddove ci possano essere punti condivisibili" ha spiegato Bonaccini a Metropolis, podcast del gruppo Gedi.
Anche sulle date del prossimo Congresso del Pd non sembrano esserci ancora le idee chiare:
"Congresso a marzo? Noi abbiamo regole fatte così e nate per far partecipare le persone. Io credo che più tempo in là andiamo, più rischiamo di non essere in sintonia con i tempi e i problemi dei cittadini. Prima della fine dell'anno? No, non è possibile per far partecipare tutti quelli che hanno voglia. Io credo che tra febbraio e marzo, non oltre. Bisogna fare in fretta" così il presidente dell'Emilia - Romagna che, invece, sulla possibilità di sciogliere definitivamente il Pd, è categorico:
"Chi pensa che il Pd debba sciogliersi dice una stupidaggine".
Stefano Bonaccini poi non è d'accordo neanche sul cambio del nome.
"Il Labour è da anni all'opposizione e non ha cambiato nome anche se cambiare nome e simbolo si può sempre fare, ma noi dobbiamo partire dai contenuti e io credo che le ragioni della nascita del Pd siano tutte attuali".
Poi sul nuovo governo Meloni, appena insediato, Stefano Bonaccini afferma:
"Spero che non correremo rischi su un ritorno indietro rispetto ai diritti. Se li correremo, sarà il Paese intero a mobilitarsi".
Fonte foto: Pagina Facebook Stefano Bonaccini e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10734106
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...