Tu sei qui: PoliticaMacron è arrivato a Roma. Mattarella: "Rivolgo un saluto di grande cordialità"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 23 ottobre 2022 18:06:53
Il Presidente francese Emmanuel Macron è giunto a Roma dove tra oggi e domani parteciperà all'assemblea interreligiosa di Sant'Egidio "Il grido della pace".
In agenda per lui anche incontri istituzionali nel quadro del Trattato Italia-Francia del novembre 2021. In programma, domani, anche un'udienza da Papa Francesco e un pranzo privato con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Intanto con Giorgia Meloni, neo presidente del Consiglio, è previsto un incontro come confermato anche da Francesco Lollobrigida, neo ministro dell'Agricoltura.
"Rivolgo un saluto di grande cordialità al Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron, ospite di questo evento". Così invece il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha accolto il presidente francese al'assemblea organizzata dalla Comunità di Sant'Egidio: "Il grido della pace".
Anche lo stesso fondatore della Comunità di Sant'Egidio, Andrea Riccardi, a margine del convegno Internazionale ha voluto salutare l'ospite francese:
"Il presidente Macron, e mi fa piacere dirlo, per noi è un amico e rappresenta un uomo sensibile alla dimensione delle religioni, della spiritualità. Inoltre da in punto di vista politico, mi sembra un leader che può coagulare un'iniziativa europea nei termini della pace".
Uno tra i passaggi più sentiti ed applauditi del discorso formulato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella è stato questo:
"Esistono ampi spazi nei quali leader civili e religiosi, ciascuno nell'ambito e nel rispetto delle proprie prerogative, possono unire i loro sforzi per il bene collettivo universale. Come è naturale, è compito delle istituzioni e dei leader politici collaborare alla definizione di un ordine internazionale che sottragga alla tentazione della guerra".
Fonte foto: Commons Wikimedia e Flickr
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10595108
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, si è insediato e ha prestato giuramento per il suo nuovo incarico di Presidente della Provincia di Salerno. Dopo un doveroso e sentito ricordo di Papa Francesco, il primo cittadino salernitano ha reso al Consiglio Provinciale le note sintetiche...
"La Regione Campania e i vertici dell'azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno continuano a mettere in pericolo la salute di residenti e turisti in Costiera Amalfitana. In particolare, si registrano gravi difficoltà nel garantire l'assistenza cardiologica presso il presidio ospedaliero...
La stagione estiva non è ancora iniziata e in Costiera Amalfitana già si registrano code di traffico ed enormi disagi alla circolazione veicolare. Ad intervenire sulla questione è Fratelli d'Italia, con Imma Vietri e Antonio Iannone. Questi episodi "provocano un incremento di incidenti mortali e ritardi...