Tu sei qui: PoliticaM5s, Conte nel Salernitano: prima tappa alla marcia per Angelo Vassallo, poi comizio a Salerno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 5 settembre 2022 09:03:33
Come da programma in vista delle imminenti elezioni, la scorsa settimana il leader del M5s, Giuseppe Conte, ha fatto tappa nel Salernitano per confrontarsi con gli elettori su sviluppo del Sud e legalità.
Per prima cosa, Conte ha preso parte alla marcia in memoria di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica (in provincia di Salerno) ucciso il 5 settembre 2010 con 9 colpi di pistola. Lo scorso 3 settembre, al porto di Acciaroli, dove è stata organizzata una marcia in memoria del ‘Sindaco Pescatore', a cui hanno partecipato centinaia di persone, Conte ha dichiarato:
"Ho ripercorso, in marcia con i cittadini, l'ultimo tragitto di Angelo Vassallo, nella strada in cui fu ucciso 12 anni fa. Il "sindaco pescatore" è stato un esempio nella lotta per l'ambiente, per la legalità, per la difesa del suo territorio dagli appetiti della criminalità. Ha pagato con la vita, ora è il momento di verità e giustizia: portiamo avanti questa richiesta assieme a Dario Vassallo, che ha scelto di candidarsi con noi e di portare avanti insieme questa battaglia. La Politica, quella con la P maiuscola, deve sporcarsi le mani e difendere la legalità centimetro per centimetro".
Infine, il leader di M5s ha tenuto un comizio a Salerno. Dopo aver sottolineato di "aver realizzato l'80% delle cose previste dal programma", Conte ha parlato del caro bollette: "Stiamo pagando un prezzo molto alto e lo stanno pagando le famiglie e le imprese lo stallo, anche sul piano interno dove ci sono state misure assolutamente insufficienti e inadeguate. È una delle ragioni principali che ci ha spinto a non poter più condividere oltre una corresponsabilità di governo".
Infine ha sottolineato le difficoltà della sanità che sta "soffrendo per le liste lunghissime per gli esami diagnostici", non trascurando i disagi all'interno di tanti Pronto Soccorso dove "si fanno delle file pazzesche".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10645104
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...