Tu sei qui: PoliticaItalia, dividendi nel secondo trimestre aumentati del 72,2%, stipendi del 3,7%. Uil: "Inaccettabile"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 2 settembre 2022 19:17:40
Se si parla di salari medi, l'Italia risulta essere l'unico Stato, tra i Paesi OCSE, ad avere registrato una diminuzione pari al 2,9% del salario medio annuo negli ultimi trent'anni (Fonte: OCSE dati sui salari medi 1990-2020).
In tutti gli altri Paesi - nello stesso periodo di tempo - i salari medi annui sono invece aumentati.
Ora a fare notizia è il dato dell'ultimo trimestre 2022 dove si evidenzia come i dividendi pagati agli azionisti in Italia siano aumentati del 72,2%, circa dieci volte l'aumento dei prezzi mentre l'aumento atteso dei salari nel 2022 rispetto al 2021 è del 3,7%, meno della metà dell'inflazione.
Il dato giunge da una ricerca della Ces, il sindacato europeo che mette a confronto l'andamento delle cedole pagate agli azionisti con la dinamica delle retribuzioni.
Gli stessi sindacati hanno più volte ribadito la necessità di affrontare questo problema sia sul fronte degli extraprofitti delle imprese dell'energia imponendo una maggiore tassazione, sia su quello dei rinnovi contrattuali.
"Nel secondo trimestre del 2022 - sottolinea il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri citando lo studio della Ces - l'aumento dei dividendi distribuiti, in media in Europa, è stato pari al 28,7% a fronte di un aumento dei salari del 3,8%. In Italia la differenza è abissale - dice - con un aumento del 72,2% dei dividendi nel secondo trimestre a fronte di una crescita attesa dei salari nell'anno del 3,7%. Questo è inaccettabile".
Fonte foto: Pixabay e Profilo Facebook Bombardieri
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10135105
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...