Tu sei qui: PoliticaGuerra in Ucraina, Razzi si candida come mediatore: «Parlo io con Putin»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 ottobre 2022 09:14:28
"Andrei anche a parlare da Putin e Zelensky. Se il governo mi dà un incarico da mediatore, andrei subito". Sono le parole, raccolte dall'agenzia Adnkronos ieri al Senato, nel giorno del voto di fiducia al Governo Meloni, dell'ex senatore forzista Antonio Razzi.
"Putin mi conosce, - aggiunge Razzi - perché fare una guerra? Io la guerra non la farei fare assolutamente perché sono un uomo di pace".
L'ex senatore ricorda i suoi viaggi a Pyongyang: "L'ho fatto anche in Corea del Nord, col sorriso ho conquistato i grandi, e lo farei anche in Cina", ha detto Razzi, sottolineando di essere disposto ad entrare in scena anche come paciere tra Russia e Ucraina.
Razzi è intervenuto anche sugli audio rubati a Silvio Berlusconi: "Se guardassi in faccia la talpa io la individuerei subito per prenderlo a calci da qui agli Stati Uniti d'America".
Infine, l'ex senatore forzista esprime un giudizio su Giorgia Meloni: "E' una donna che si è creata da sola, non ha avuto aiuti nemmeno dai suoi genitori. Ha fatto un salto di qualità su tutto, anche il suo discorso, sarei contento anche solo se facesse la metà di quello che ha detto. Quanto a Berlusconi, come succede in tutte le buone famiglie, un po' di invidia c'è. Uno potrebbe anche dire 'ma guarda questa qui, l'ho cresciuta io e mo' m'ha fregato', come Cimabue con Giotto".
Foto: Antonio Razzi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10196105
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...